Di Cicciottella | Sabato 16 aprile 2016

-
facile
-
20 minuti
-
4 Persone
-
150/porzione
Una ricetta molto semplice e gustosa indicata per chi ama il sapore intenso del pesce. La bottarga, ricavata dalle uova di tonno o di muggine che vengono lavate, essicate e lasciate stagionare, si trova nei negozi specializzati ed è difficile trovarla nei supermercati. Ma il suo sapore è talmente buono che vale la pena perdere un pò di tempo per acquistarla. L’origine della bottarga è antichissima e risale quasi sicuramente ai Fenici. Nel Mediterraneo è preparata anche nelle zone costiere dalla Provenza alla Tunisia e un alimento simile viene lavorato in Giappone, dove è conosciuto come “kirasumi”.
Ingredienti
- 400 gr di spaghetti
- 150 gr di bottarga
- 1 spicchio d'aglio
- olio extravergine d'oliva q.b.
- prezzemolo q.b.
- peperoncino piccante (facoltativo)
Preparazione
- Grattuggiate la bottarga in una ciotola, aggiungete l’olio, il prezzemolo tritato, l’aglio spezzettato e il peperoncino se piace.
Potetea aggiungere anche la scorza di mezzo limone grattugiata.
- Amalgamate bene il tutto schiacciando gli ingredienti con una forchetta.
- Per ottenere un composto più morbido aggiungete un pò d’acqua calda.
- In una ampia pentola ricolma d’acqua bollente leggermente salata cuocete gli spaghetti e scolateli al dente.
- Unite la bottarga, mescolate bene e servite in tavola ben caldo.
Foto di Young Sok Yun 윤영석
Parole di Cicciottella