Se pensate che realizzare il tiramisù vegano al cioccolato sia una cosa impossibile da fare, è perchè ancora non avete provato la nostra ricetta. Pochi semplici passaggi e degli ingredienti di facile reperimento, vi permetteranno di assaporare uno dei dolci classici della tradizione pasticcera italiana. Questo tiramisù è caratterizzato da un sapore deciso ma è più leggero, quindi cosa aspettate? Tutti ai fornelli per gustare il tiramisù vegano al cioccolato.
Ingredienti
120 gr di biscotti vegani
10 gr di zucchero di canna
estratto di vaniglia
200 ml di latte di soia
1 cucchiaio di zucchero a velo
200 ml di panna vegetale
2 cucchiai di maizena
100 gr di cioccolato fondente
4 tazzine di caffè
cacao amaro
Ricetta e preparazione
Per realizzare il nostro tiramisù vegano al cioccolato, la prima cosa da fare è preparare la crema. Quindi mettiamo in un pentolino il latte, l’ estratto di vaniglia, la maizena e lo zucchero e mescoliamo bene con una frusta per evitare di fare grumi
Mettiamo il tutto sul fuoco e continuiamo a mescolare fino a quando la crema non sarà diventata compatta.
Mettiamola in una ciotola e ricopriamola con una pellicola per farla raffreddare.
Nel frattempo tritiamo il cioccolato fondente grossolanamente e mettiamolo da parte per farcire il nostro tiramisù vegano.
Adesso passiamo a montare la nostra panna. Quindi uniamo la panna vegetale allo zucchero a velo e azioniamo il nostro sbattitore.
Montiamo la nostra panna ferma, così da avere una crema più compatta e meno liquida per il nostro tiramisù.
Uniamo la panna appena montata alla crema che nel frattempo si sarà freddata.
Prendiamo le nostre tazzine di caffè e mettiamole in un contenitore di plastica abbastanza capiente per poter intingere i biscotti secchi.
Adesso passiamo a riunire tutti i nostri ingredienti sul tavolo, così da poter iniziare a “costruire” il nostro tiramisù.
Iniziamo dai biscotti secchi. Immergiamoli velocemente nel caffè e disponiamoli come base per il nostro tiramisù vegano al cioccolato.
Versiamo uno strato di crema sui nostri biscotti e livelliamo bene.
Sopra la crema versiamo il cioccolato fondente a pezzi sulla crema.
Ricopriamo il tutto con un nuovo strato di crema.
Ripetiamo il passaggio e decoriamo il tutto con il cacao in polvere
Mettiamo in frigo e serviamolo freddo
Varianti
Una delle caratteristiche che rende irresistibile il tiramisù, è la sua versatilità e la capacità di risultare sempre ottimo, nonostante la sostituzione degli ingredienti. Una delle varianti, anche nella versione classica, è la sostituzione del cioccolato con la frutta per la farcitura. Per quanto possano essere più o meno d’accordo gli amanti del tiramisù classico, la frutta fresca è sempre più utilizzata per realizzare questo dolce. Nel caso del tiramisù vegano, una valida variante, per rendere il tutto più leggero è sostituire la panna vegetale, con lo yogurt di soia bianco. Per quanto riguarda i biscotti invece, si può decidere di riadattare il pan di spagna vegano come base del nostro tiramisù vegano. Ricetta e foto di Sara Alvaro