
Foto Shutterstock | Eva Daren
-
media
-
1 ora
-
8 Persone
-
90/porzione
La ricetta della torta ai cachi è ottima per accompagnare un tè caldo, durante un freddo pomeriggio d’autunno. Una merenda tipicamente di stagione dal sapore molto particolare: la combinazione delle note avvolgenti del cacao che si mescolano alla polpa dei cachi, il tutto esaltato dalla dolcezza della farina di castagna. Un mix davvero particolare che renderà unico e irresistibile il vostro dolce. Quindi cosa aspettate? Tutti ai fornelli per preparare la nostra torta ai cachi!
Ingredienti
- 200 gr di farina di farro
- 100 gr di farina di castagne
- 30 gr di cacao amaro
- la polpa di due cachi
- 130 gr di zucchero di canna
- 1 bustina di lievito per dolci
- 70 ml di olio
- 120 ml di acqua
Ricetta e preparazione
Per preparare la torta ai cachi, la prima cosa da fare è mettere insieme in una ciotola il cacao amaro con le nostre farine già setacciate.-
Aggiungiamo ora il lievito. -
E mescoliamo bene. -
A parte prendiamo i nostri cachi e sbucciamoli, privandoli di qualsiasi imperfezione. -
Frulliamoli con il frullatore ad immersione. -
Continuiamo fino a quando non otterremo un composto morbido ma spumoso -
Nel frattempo, in una ciotola uniamo l’olio allo zucchero. -
E l’acqua. -
Mescoliamo con cura fino a quando lo zucchero non si sarà completamente sciolto. -
Uniamo il nostro composto liquido a quello secco. -
Aggiungiamo la polpa dei cachi frullati e iniziamo ad amalgamare bene, cercando di incorporare tutta la farina. -
Versiamo il nostro composto in una tortiera ben unta. -
Inforniamo a forno ventilato, preriscaldato a 160° per 35 minuti. -
Facciamo raffreddare e assaporiamo la nostra gustosa torta ai cachi
Consigli e variazioni
La torta ai cachi è davvero un’ottima soluzione per chi ha voglia di concedersi un piccolo peccato di gola, dal sapore tutto autunnale. Per dare un tocco più deciso, e allo stesso tempo più sfizioso possiamo aggiungere all’impasto un cucchiaio da tavola di rum e la scorza grattugiata di un’arancia. La torta avrà un profumo che inebrierà tutta casa. In caso la torta fosse anche per i bambini, evitate il rum e mettete qualche goccia di succo d’arancia fresco. Che dire? Assaggiare per credere.Ricetta e foto di Sara Alvaro