Di Liliana Panzino | Martedì 4 marzo 2014
-
default-difficolta
-
default-
-
1 Persone
-
n.d.
La torta della Roma in pasta di zucchero è un regalo che Buttalpasta.it fa a tutti i tifosi di questa squadra ma non solo. Perfetta come torta di compleanno o per festeggiare una ricorrenza particolare (una laurea o magari uno scudetto!) decorare con la pasta di zucchero questo dolce è davvero semplicissimo, è necessario seguire solo i nostri consigli!
Ingredienti
- pan di spagna di forma rettangolare
- crema pasticcera
- gocce di cioccolato q.b.
- acqua e zucchero
- pasta di zucchero
- coloranti alimentari verde, amaranto, giallo e nero
Preparazione
Iniziate a preparare il pan di spagna in maniera classica o utilizzando la nostra ricetta del pan di Spagna con il Bimby.
Dopo aver realizzato la base della vostra torta, lasciatela raffreddare e successivamente dividetela in due per il senso della lunghezza, aprite le due parti e lasciatele da parte. Procedete ora nel realizzare la crema pasticcera classica. Non appena il composto è leggermente freddo, unite le gocce di cioccolato e mescolate bene dal basso verso l’alto per amalgamare tutto bene.
In una ciotolina unite un po’ di acqua e zucchero, mescolate e cospargetene un po’ all’interno del pan di spagna diviso in precedenza, per ammorbidirlo. Versate ora la crema pasticcera sulla prima metà di pan di spagna e successivamente ricoprite con l’altra parte della base. Vi suggeriamo di non esagerare con la farcitura altrimenti c’è il rischio che fuoriesca durante la fase decorativa.
Prendete ora la pasta di zucchero che avete creato e fatto riposare; vi consigliamo di raddoppiare la dose della ricetta in modo tale da avere abbastanza pasta per ricoprire la base e realizzare le decorazioni. Prendete una parte di pasta di zucchero, aggiungete un po’ di colorante verde e stendetela aiutandovi con un mattarello. Vi suggeriamo di non stenderla troppo ma di raggiungere uno spessore medio; ponete tutto sulla base di pan di spagna.
Parole di Liliana Panzino