Di Sofia Messina | Mercoledì 3 maggio 2017

- Ricette con la frutta
- Ricette con le mele
- Ricette delle torte
- Ricette delle torte con la frutta
- Ricette delle torte con le uova
- Ricette delle torte Facili
- Ricette delle torte Vegetariane
- Ricette delle torte Veloci
- Ricette Dolci
- Ricette Dolci con la frutta
- Ricette Dolci con le uova
- Ricette Dolci Facili
- Ricette Dolci Vegetariane
- Ricette Dolci Veloci
- Ricette economiche
- Ricette Facili
- Ricette per bambini
- Ricette per la merenda
- Ricette per la prima colazione
- Ricette Vegetariane
- Ricette Veloci
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
40 minuti
-
6 Persone
-
210/porzione
-
Vegetariana
La ricetta della torta di mele in padella rappresenta la soluzione ideale in tutti quei casi in cui non si ha voglia di accendere il forno ma si vorrebbe gustare una deliziosa torta di mele. Metodo di cottura piuttosto insolito per un dolce di questo tipo, quello in padella antiaderente permette di ottenere una sorta di frittata dolce di mele, ma alta e pronta a stupire. Non ci credete? Provate la ricetta!
Ingredienti
- 300 gr di farina 00
- 140 gr di zucchero
- 90 gr di burro
- 3 uova
- 200 ml di latte
- 2 mele
- 1/2 bustina di lievito per torte
Preparazione
- Sbucciare le mele e tagliarle a cubetti.
- Porre sul piano cottura una padella antiaderente di 22-24 cm di diametro ed imburrarla.
- Cospargerla con dello zucchero semolato.
- Lavorare in una ciotola le uova con lo zucchero ed il burro fuso.
- Unire la farina setacciata con il lievito ed un pizzico di sale alternandola con il latte.
- Ottenuto un impasto liscio aggiungere anche le mele.
- Trasferire il composto nella padella versandolo con delicatezza.
- Accendere la fiamma al minimo, porre il coperchio e fare cuocere la torta per circa 20 minuti, girandola una sola volta trascorsi 10-12 minuti.
Torta di mele in padella rovesciata
La torta di mele rovesciata rimane un classico: prepararla in padella non è mai stato così facile.- Sbucciate le mele e tagliatele a fettine non troppo sottili.
- Imburrate una padella antiaderente di 22-24 cm di diametro, quindi cospargetela con dello zucchero di canna.
- Disponete le fettine di mele sul fondo in maniera ordinata.
- Coprite con l’impasto ottenuto seguendo la ricetta che trovate sopra.
- Mescolate lo zucchero con la ricotta, quindi unite il burro fuso e tiepido.
- Unite la farina setacciata con il lievito ed il latte.
- Verificate la consistenza del dolce: se troppo denso aggiungete un paio di cucchiai di latte.
- Proseguite come sopra.
Torta di mele in padella senza uova
Per preparare una torta di mele in padella senza uova è sufficiente ometterle sostituendole con 250 gr di ricotta fresca.Torta di pere in padella
Una variante da non perdere è la torta di pere in padella. Realizzarla è molto semplice: vi basterà sostituire le mele con le pere. In questo caso, però, assicuratevi di utilizzare della frutta matura ma non troppo morbida, per evitare si spappoli durante la cottura.Altre torte di mele
Altre ricette da provare a riguardo sono le seguenti: Torta di mele con il Bimby Torta di mele all’acqua La torta di mele senza uova Torta di mele alta Torta di mele al contrario Torta di mele e amaretti Torta di mele a raggi Torta di mele Torta di mele vegan La torta di mele al cucchiaioFoto | Via Pixabay
Parole di Sofia Messina