Di Sofia Messina | 17 Ottobre 2017

- facile
- 40 minuti
- 6 Persone
- 110/porzione
Ingredienti
- 6 uova
- 80 gr di tonno sott'olio
- 2 filetti di acciughe
- 1 cucchiaio di capperi sotto sale
- peperoncino piccante qb
- paprika qb
- prezzemolo fresco
- sale e pepe
Ricetta e preparazione
- Predisponete sul piano di lavoro tutti gli ingredienti necessari per la preparazione delle uova alla diavola.
- Inziate dalla cottura delle uova: versate dell’acqua in un pentolino abbastanza capiente.
- Ponetelo su un fornello medio ed accendete la fiamma.
- Una volta raggiunto il bollore unite le uova e continuate la cottura per 8 minuti.
- Trascorso questo lasso di tempo spegnete la fiamma e prelevate le uova.
- Ponetele su un piatto a raffreddare.
- Nel frattempo occupatevi del ripieno: aprite la confezione del tonno e fatelo scolare dell’olio in eccesso.
- Lavate bene i capperi per eliminare tutto il sale, quindi strizzateli e teneteli da parte.
- Versate nel bicchiere del frullatore il tonno, i filetti di acciuga ed i capperi.
- Unite anche del prezzemolo fresco, il peperoncino e la paprika.
- Azionate il frullatore e frullate il tutto per qualche secondo.
- Unite man mano anche dell’olio extra vergine di oliva, tanto quanto basta per ottenere una crema omogenea e morbida.
- Adesso riprendete le uova e, con cura, iniziate a sgusciarle ma senza romperle.
- Conclusa tale operazione tagliatele a metà nel sendo della lunghezza con un coltello affilato.
- Disponetele man mano su un piatto piano.
- Prelevate con attenzione i tuorli sodi e, sbriciolandoli, uniteli alla crema preparata prima.
- Frullate bene fino ad incorporare anche i tuorli.
- Trasferite il composto ottenuto in una sac a poche.
- Con l’aiuto della sacca farcite gli albumi sodi nell’incavo.
- Effettuata tale operazione spolverate le uova con la paprika e servitele.
Varianti
Potrete preparare, come anticipato sopra, le uova alla diavola con pomodoro. In questo caso dovrete farle cuocere direttamente in un sugo insaporito con aglio, olio, peperoncino e paprika, fino a completo rassodamento, quindi servirle ben calde immerse nella passata. Le uova alla purgatorio, invece, possono essere considerate una gustosa variante. Dopo avere fatto rosolare una cipolla tritata nell’olio di oliva, unite abbondante passata di pomodoro a pezzi, insaporite a piacere con basilico e formaggio grattugiato e, una volta pronta, sgusciate al suo interno le uova, che dovranno cuocere fino a rassodamento dell’albume. Una volta spenta la fiamma e fatte riposare le uova, il tuorlo risulterà appena morbido.Come si conservano
Le uova alla diavola vanno preferibilmente gustate in giornata. Sono avanzate? Conservatele in frigorifero per uno o due giorni al massimo, adeguatamente coperte con della pellicola trasparente per alimenti. Photo by Xylite / CC BYParole di Sofia Messina