Di GIeGI | 20 Luglio 2008
- facile
- 30 minuti
- 4 Persone
- 200/porzione
Le zucchine possono essere anche protagoniste di piatti raffinati adatti ad una cena elegante, come in questa vellutata. Questa minestra ha una consistenza cremosa ed un delicato sapore, ma è molto leggera, visto che si usa pochissimo burro e del latte.
Ingredienti
- 1 kg di zucchine
- 1/2 litro di latte (anche parzialmente scremato)
- 30 gr di burro
- 50 gr di Maizena
- sale e pepe q.b.
- qualche fetta di prosciutto crudo o speck
- crostini di pane q.b.
Preparazione
- Pulite le zucchine, tagliate a rocchetti, e lessatele in acqua salata.
- Scolate le zucchine e lasciatele intiepidire.
- Frullate le zucchine in un robot da cucina molto finemente, e poi versate il frullato in una pentola.
- Aggiungete il burro e fatelo fondere sul fuoco moderato.
- Diluite la Maizena in una tazza di latte e unite il tutto al passato di zucchine, aggiungete anche il rimanente latte. Salate e pepate leggermente.
- Fate cuocere la vellutata a fuoco moderato mescolando sempre, fino a che si sarà addensata e la Maizena sarà cotta.
- Tagliate il prosciutto, o lo speck, a striscioline, e rendetelo croccante cuocendolo in una padella antiaderente senza aggiungere alcun condimento.
- Servite versando la vellutata nei piatti individuali e distribuendo sopra le striscioline di prosciutto, ed accompagnando con i crostini.
Foto di GIeGI
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.