Di Deborah Di Lucia | 29 Settembre 2010

Foto Shutterstock | Sebastiana Raw
-
facile
-
1 ora e 15 minuti
-
4 Persone
-
31/porzione
Con i primi freddi in arrivo cosa c’è di meglio di una gustosa zuppa di cavolo nero? È la tradizione gastronomica toscana celebre per le minestre a base di cavolo nero, come la ribollita per esempio. La ricetta che segue ha degli ingredienti considerati poveri, anche se ricchi di gusto: cavolo nero, pane raffermo, aglio, olio extravergine di oliva e salame piccante. La preparazione è semplice anche se lunga, dovendo il cavolo cuocere almeno un’ora. Molte sono le ricette relative alle zuppe di cavolo, come quella del cavolo nero stufato.
LEGGI ANCHE: LE MIGLIORI RICETTE CON IL CAVOLO NERO
Ingredienti
- 350 gr. di pane raffermo
- 1 grosso cavolo nero
- salame piccante qb
- 2 spicchi di aglio
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero fresco q.b.
Preparazione
Eliminate le coste dure del cavolo, lavatele e tagliatele a striscioline.
Mettetele in padella con olio e un grosso spicchio di aglio, fate leggermente insaporire senza far rosolare.
Aggiungere il cavolo nero e coprirlo con l'acqua, salate e lasciate cuocere per circa un'ora.
Tagliate il salame piccante a fettine, o cubetti se preferite. Aggiungetelo alla zuppa quando mancano 10 minuti alla fine della cottura.
Tagliate il pane raffermo a fette, abbrustolitele e strofinatele con l'altro spicchio di aglio.
Mettete le fette di pane raffermo nei singoli piatti da servire e copritele con la zuppa preparata.
Cospargete con una bella macinata di pepe e servite.
PROVA ANCHE LA RICETTA DELLA MINESTRA MARITATA
Parole di Deborah Di Lucia