Di GIeGI | 27 Agosto 2010
- 
								facile
 - 
								5 minuti
 - 
								1 Persone
 - 
								n.d.
 
									 
Chutney indica una salsa a base di frutta o verdure e spezie e spezie che gli inglesi hanno portato in patria dall’India, e questa ricetta vi propone un classico chutney di mango, piacevolmente speziato ma non molto piccante. Il chutney preparato con questa ricetta, e seguendo tutte le indicazioni,  si conserverà per circa un anno. Il chutney è ottimo da servire in genere per accompagnare le carni, per esempio arrosti importanti di bovino, suino o ovino, oppure di volatili; ma permette anche di nobilitare un semplice hamburger o il solito petto di pollo alla griglia.
 
									
Ingredienti
- 3 mele grandi
 - 2 mango grandi
 - 1/2 peperone rosso
 - 375 ml. volumetrici di zucchero
 - 250 ml. volumetrici di cipolla tritata finemente
 - 125 ml. volumetrici di uvetta secca
 - 125 ml. di aceto bianco
 - 50 ml. volumetrici di zenzero tritato
 - 15 ml. di succo di limone
 - 10 ml. volumetrici di curry in polvere
 - 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
 - 1/2 cucchiaino di noce moscata grattugiata
 - 1/2 cucchiaino di sale
 
Preparazione
Mettete le mele pelate, private del torsolo e tagliate a pezzetti, i manghi pelati snocciolati e tagliati a pezzetti e il peperone pulito, lavato e tagliato a pezzettini, lo zucchero, l’aceto bianco, la cipolla, l’uvetta secca, e lo zenzero in una capace pentola di acciaio o smaltata. Portate il tutto ad ebollizione, riducete il fuoco e cuocete per 20 minuti scoperto, mescolando di tanto in tanto.Unite il succo di limone, il curry, la noce moscata, la cannella e il sale e sobbollite per 5 minuti.
Versate il chutney in barattoli sterilizzati lasciando un bordo di 1 cm. circa, chiudeteli e sterilizzateli facendoli bollire per 20 minuti, e lasciandoli raffreddare nella pentola di bollitura.
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.