Di Kati Irrente | 14 Giugno 2025

Semifreddo al cioccolato con glassa - buttalapasta.it - Foto Freepik | KamranAydinov
- 
								facile
 - 
								20 minuti
 - 
								4 Persone
 - 
								320/porzione
 
									Il caldo vi soffoca e state cercando un rimedio all’afa? Noi abbiamo la soluzione, che ne dite di preparare un bel semifreddo al cioccolato con la ricetta originale della tradizione pasticcera italiana?
Con i trucchi del pastry chef che troverete nel procedimento tutti riusciranno a creare un delizioso dessert fresco da gustare al cucchiaio, semplice o una base di biscotto croccante come quello che si usa per le torte fredde tipo cheesecake.
Questo dessert al cucchiaio è molto raffinato e lo potete gustare in qualsiasi momento dell’anno seguendo anche altre ricette di semifreddo. Certo, in estate esprime tutta la sua essenza perché rinfresca il palato ma anche in inverno è un dolcino molto goloso e bello da portare in tavola, magari per un’occasione speciale.
Per quanto riguarda gli ingredienti, occorre preparare la pâte à bombe quindi vi servono uova, zucchero e acqua oltre a panna da montare e cioccolato fondente, non c’è farina quindi è senza glutine.
In giro ci sono tante ricette che vedono il semifreddo al cioccolato fatto con il latte condensato e se anche voi volete fare questa ricetta senza uova, dopo la preparazione la trovate, è una variante più sbrigativa e adatta a chi non ha molta dimestichezza con le fruste									
Ingredienti
- cioccolato fondente 45 gr
 - Panna da montare 225 ml
 - Zucchero 100 gr per lo sciroppo + 30 gr per l'impasto
 - cacao in polvere 30 gr
 - tuorli d'uovo 50 gr
 - acqua 25 gr
 - biscotti digestive 100 gr
 - burro 50 gr
 - Biscotti lingue di gatto per decorare qb
 
Preparazione
Iniziate la preparazione della ricetta del semifreddo al cioccolato ponendo i tuorli in planetaria, montateli. Se non l'avete potete usare delle semplici fruste elettriche.
Versate in un pentolino lo zucchero e l'acqua per fare lo sciroppo, senza girarlo fatelo arrivare a 121 gradi (serve un termometro per alimenti).
Togliete dal fuoco e incorporate in una volta sola nei tuorli, continuando a montare fino a che il composto è chiaro e spumoso. Questa è la base chiamata pâte à bombe. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente.
Nel frattempo fate fondere il burro, unitelo ai biscotti tipo digestive tritati. Disponete questo composto sul fondo dello stampo a cerchio apribile che userete, mettendo un foglio acetato o carta forno come rivestimento.
Fate fondere il cioccolato a bagnomaria e lasciate raffreddare. Unite il cioccolato nella pâte à bombe e mescolate.
Ora mescolate insieme cacao e 30 gr di zucchero, unite anche questi ingredienti nel composto precedente.
Infine montate la panna e incorporatela.
Versate il composto ottenuto nello stampo e lasciate in freezer per circa 2 ore, quindi togliete la cerniera e adagiate il semifreddo al cioccolato su un piatto eliminando la carta forno.
Potete decorare con le lingue di gatto, wafer o ganache al cioccolato.
Semifreddo al cioccolato senza uova con latte condensato

Semifreddo al cioccolato senza uova – buttalapasta.it
Ingredienti
- 500 ml di panna fresca
 - 220 g di latte condensato
 - 250 g di cioccolato fondente
 
Preparazione
- Sciogliete a bagnomaria 125 gr di cioccolato.
 - Montate la panna fresca liquida.
 - Aggiungete alla panna montata il latte condensato zuccherato e mescolate per incorporare.
 - A questo punto versate sul composto il cioccolato fuso e mescolate fino a ottenere un composto omogeneo.
 - Tritate i 125 grammi di cioccolato fondente che sono rimasti e aggiungeteli al composto.
 - Ora versate il tutto in uno stampo unico da plumcake rivestito di pellicola e lasciate raffreddare in frigo per 8 ore.
 
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.