Di Kati Irrente | 30 Agosto 2025

I miei spaghetti al limone sono super, seguo questo trucco perché mi piace la pasta con la cremina solo di agrumi - buttalapasta.it
-
facile
-
5 minuti
-
4 Persone
-
365/porzione
-
Vegetariana
Non c’è alcun dubbio a proposito del fatto che gli spaghetti al limone siano un primo piatto prelibato che può risolvere facilmente il pranzo o la cena in pochi minuti e questa ricetta che abbiamo scelto di proporvi è particolare perché “essenziale”, è un primo piatto per i veri amanti dei limoni dato che a essere protagonista assoluto del condimento è proprio questo agrume.
Il sughetto ai limoni che andremo a preparare è “nudo e crudo”, c’è solo il succo di limoni, la scorza e un po’ di burro a dare la cremosità necessaria, non rovinate il vostro piatto di spaghetti con la panna, il latte o altri ingredienti del genere, non ce n’è assolutamente bisogno per ottenere un risultato da ristorante stellato.
Quello che vi raccomandiamo, però, è di usare un limone particolare, quello della costiera Amalfitana IGP, il motivo è presto detto: è più dolce e ha una scorza molto spessa, quindi è l’ideale per realizzare questo piatto così come gli spaghetti al profumo di limoni tanto amati da Massimo Troisi.
Per il resto pensiamo che non sia più il momento di perdersi in chiacchiere ma di andare subito a cucinare gli spaghetti al limone, che ne dite?
Ingredienti
- spaghetti 320 gr
- limoni 3
- burro 70 gr
- menta qualche foglia
- sale qb
Preparazione
Iniziate la preparazione della ricetta degli spaghetti al limone lavando gli agrumi, asciugateli e grattugiatene la scorza lasciandola in una ciotola.
Spremete i limoni e filtrate il succo, mettete da parte le bucce perché serviranno dopo.
Ponete una pentola con abbondante acqua sul fuoco, appena bolle mettete dentro le bucce di limone e il sale (considerate che il sugo non va salato, quindi aggiungetene un po' di più rispetto a quanto ne mettete di solito, ma non esagerate!). Alla ripresa del bollore buttate la pasta.
Nel frattempo mentre la pasta cuoce mettete il burro in una padella, non fatelo friggere ma solo fondere quindi unite la menta e un mestolo di acqua di cottura della pasta.
Scolate gli spaghetti al dente e metteteli in padella con il succo di limone per risottarli, aggiungete metà scorza grattugiata e spadellate un minuto.
Fate le porzioni nei piatti individuali togliendo la menta e completate con una spolverata di scorza di limone grattugiata.
Infine date uno sguardo anche alle ricette di spaghetti sfiziosi e alle ricette di primi con il limone per scoprire come usare questo ingrediente in modo originale per la realizzazione di piatti tanto appetitosi da leccarsi i baffi!
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.