Spaghetti alla chitarra con gamberi e lime, faccio centro ogni volta con questa ricetta esotica e raffinata che è facilissima

Con questi spaghetti alla chitarra arricchiti con lime grattugiato e gamberi potrete gustare un primo piatto degno dei migliori ristoranti stellati! Il bello è che è facilissimo da fare...

Spaghetti alla chitarra con gamberi e lime in un piatto

Spaghetti alla chitarra con gamberi e lime, faccio centro ogni volta con questa ricetta esotica e raffinata che è facilissima - buttalapasta.it

  • facile
  • 30 minuti
  • 4 Persone
  • 430/porzione

Questa ricetta degli spaghetti alla chitarra con gamberi e lime vi permette di preparare un ottimo primo piatto profumato con tutto il sapore di mare che si unisce a quello fresco ed esotico dell’agrume. In questo caso le verdure tagliate a julienne vengono saltate in padella e lasciate croccanti per esaltare al massimo il sapore dei crostacei.

Il tocco finale, oltre che dalla scorza di lime, è dato dai pinoli tostati che aggiungono un elemento interessante sia come gusto che come consistenza, le vostre papille gustative apprezzeranno molto!

Se vi state chiedendo quanto tempo ci si mette per realizzare questo piatto sappiate che una volta che avrete pulito i gamberi completerete la ricetta in circa un’ora. Siamo di fronte ad una delle ricette di spaghetti alla chitarra da provare assolutamente il prima possibile. Siete pronti?

Ingredienti

  • gamberi puliti 500 gr
  • spaghetti alla chitarra 380 gr
  • lime grattugiato 1
  • sedano 1
  • zucchine 3
  • carote 2
  • olio extra vergine di oliva 4 cucchiai
  • pinoli 1 manciata

Preparazione

  1. In una padella scaldate due cucchiai di olio, cioè la metà della dose indicata nella lista degli ingredienti. Aggiungete poi le carote, le zucchine e il sedano, tutto pulito e tagliato a listarelle.

  2. Fate saltare le verdure per qualche minuto in modo da farle rimanere croccanti. Regolate di sale e pepe.

  3. Saltate per qualche istante i gamberi puliti nell'olio rimasto, facendoli dorare ma lasciandoli morbidi.

  4. Intanto cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolate gli spaghetti alla chitarra al dente e metteteli nella padella con le verdure e ai gamberi saltati.

  5. Spolverate il piatto con il lime grattugiato e unite alla pasta anche i pinoli tostati in un padellino senza grassi.

L’idea in più: potete usare gli scampi al posto dei gamberi, per accentuare il sapore esotico e fresco del piatto potete anche unire del succo di lime ai gamberi in cottura, così che evaporando lascino una bella cremina gustosa. Infine date uno sguardo alle altre ricette con i gamberi per scoprire come utilizzare questa tipologia di crostacei per i vostri menu.

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti