Come cucinare i gamberoni

Come cucinare i gamberoni

2 di 5

2 di 5

Gamberoni freschi
gamberoni freschi

Prima di tutto è ovvio che i gamberoni freschi devono essere freschissimi altrimenti c’è il rischio che non abbiano un buon sapore (se non siete certi della qualità di quelli disponibile passate a quelli surgelati). I gamberoni freschi vanno lavati sotto l’acqua corrente, meglio eliminare in gran parte le antenne e le zampette soprattutto se avete intenzione di cucinarli in tegame, non sono elementi adatti per dei sughetti. I gamberoni freschi vanno cotti pochissimo, altrimenti diventano stopposi e perdono il loro sapore. Le cotture migliori per i gamberoni freschi sono quelle semplici che permettono di apprezzare al pieno il loro favoloso gusto, quindi alla griglia, o lessati e serviti con una maionese o qualche altra salsa come si fa per le aragoste. Se volete qualcosa di più elaborato potete provare a cuocerli in tegame con poco burro ed uno spruzzo di cognac o rum, magari dopo averli avvolti con della pancetta o lardo.

2 di 5

Pagina iniziale

2 di 5

Parole di Liliana Panzino

© 2005-2023 Deva Connection s.r.l - Tutti i diritti riservati.

Butta La Pasta è supplemento a DesignMag, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n° 63 del 4 maggio 2022.