Di GIeGI | 6 Gennaio 2009

Foto Shutterstock | denio109
- 
								facile
 - 
								5 minuti
 - 
								1 Persone
 - 
								n.d.
 
I cardi sono una verdura poco conosciuta ma molto saporita, e l’inverno è la loro stagione, pertanto vi proponiamo questa facile ricetta. Essendo una ricetta romagnola però non è super light, visto che i cardi sono cotti in un bel soffritto di lardo.
Ingredienti
- 2 cardi gobbi
 - 1 limone
 - 120 g. di lardo
 - 1 mestolo di salsa di pomodoro
 - sale q.b.
 - pepe nero pestato o macinato al momento q.b.
 
Preparazione
Eliminate le punte, i filamenti ed il torsolo dei cardi, tagliate le coste a tronchetti di circa 4/5 cm. di lunghezza, e tuffateli in acqua acidulata con il succo del limone (così i cardi non anneriscono).Pestate il lardo, oppure tritatelo grossolanamente, e se proprio volete passatelo brevemente nel robot da cucina, e fatelo soffriggere brevemente in una casseruola, possibilmente di coccio (la cotica del lardo non gettatela ma unitela anch’essa al soffritto, a fine cottura sarà deliziosa). Gettate i pezzi di cardo nel soffritto, versate la salsa di pomodoro, aggiungete poca acqua tiepida, aggiustate di sale e pepe, e fate cuocere coperto, a fuoco moderato, per circa 1 ora.
Servite questi cardi fumanti.
Foto da www.astigiano.com, www.ars-alimentaria.it, www.palatifini.eu
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.