Di Cesare Orecchio | 1 Maggio 2025

Volevo fare il pulled pork ma tutti mi dicevano fosse difficile: ora ho la ricetta veloce e non ci rinuncio più - buttalapasta.it
Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e finalmente non devo comprarlo più: provala perché ti conquista!
Il pulled pork ormai si trova praticamente in tutti i migliori supermercati e solitamente è già pronto: basta scaldarlo in una padella oppure direttamente in forno seguendo le istruzioni riportate sulla confezione, eppure io avevo questo cruccio di volerlo fare in casa. Molti mi hanno detto di lasciare stare perché fosse troppo difficile ed effettivamente, guardando un po’ di ricette online qui e li, il processo risulta molto laborioso e soprattutto lungo. Ma io non mi sono lasciato scoraggiare e ho trovato la ricetta perfetta!
Ho provato a fare in casa il pulled pork con questa ricetta veloce e ti devo dire che sono rimasto stupito: il sapore è identico a quello originale che si trova nei ristoranti di carne, ma anche delle macellerie e ci ho messo davvero la metà del tempo rispetto alle altre preparazioni viste su Internet! Vogliamo farlo insieme?
La ricetta veloce del pulled pork è solo questa: non lo compri più, te lo assicuro
Sono sicuro che con questa ricetta veloce del pulled pork furbo non lo comprerai più neanche tu. Per carità, quelli già confezionati del supermercato sono sicuramente comodi e pratici, ma vuoi mettere la soddisfazione di farlo in casa con le tue mani? Conquisti tutti di sicuro! Ovviamente puoi preparare anche i paninetti veloci così potrai utilizzarli con il pulled pork e la cena sarà un tripudio di bontà!
Ingredienti per 5 persone
- 2 kg di spalla di maiale;
- 2 cucchiai di aceto;
- 2 cucchiai di salsa di soia;
- Sale, pepe, paprika dolce, erba cipollina, aglio in polvere, noce moscata, cannella, rosmarino e timo in polvere;
- Acqua q.b.
Preparazione

La ricetta veloce del pulled pork è solo questa: non lo compri più, te lo assicuro – buttalapasta.it
- Iniziamo a preparare il pulled pork poggiando la spalla su un tagliere: cospargiamo entrambi i lati con sale, pepe e tutte le spezie in abbondanza, in questa fase non bisogna essere parsimoniosi.
- Massaggiamo con cura tutto il taglio di carne per poi poggiarlo sulla griglia del forno che a sua volta avremo poggiato al di sopra di una teglia. Questo permetterà di raccogliere eventuali succhi e non sporcare il forno stesso.
- Lasciamo cuocere la carne per circa 60 minuti a 150°, dopodiché sforniamo e versiamo abbondante acqua all’interno di una pentola a pressione.
- Aggiungiamo la salsa di soia, l’aceto e in questa eventualmente potremmo usare un preparato per brodo granulare per conferire ancora più sapore.
- Copriamo con il coperchio apposito della pentola e facciamo cuocere fin quando sentiremo il fischio della valvola, dopodiché abbassiamo la fiamma e cuociamo per circa un’ora e trenta minuti.
- Trascorso questo tempo rimuoviamo la carne dalla pentola e lasciamola riposare coperta con un foglio di alluminio per circa 30 minuti. A questo punto possiamo sfaldarla con le dita perché sarà morbidissima.
- Il brodo rimasto in pentola lasciamolo ridurre sul fuoco fin quando diventerà una salsa e cospargiamola al di sopra della carne: ecco il nostro pulled pork delizioso e furbo!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.