Di Anita Borriello | 7 Gennaio 2021

Foto Shutterstock | lorenzo_graph
- facile
- 15 minuti
- 4 Persone
- 150/porzione
Le scaloppine al limone sono un secondo piatto saporito, facile e veloce da preparare. Pochi e semplici ingredienti saranno sufficienti per realizzare un piatto delizioso adatto sia agli adulti che ai bambini. Nella ricetta che segue abbiamo scelto di realizzare delle scaloppine con petto di pollo tagliato a fettine (ne abbiamo ipotizzate due a testa per una cena per quattro persone). Ma se non gradite il pollo, lo stresso procedimento è valido anche per delle scaloppine di vitello o di maiale. Proseguite nella lettura per scoprire la ricetta tradizionale, assieme a tutti i segreti per realizzare una salsa cremosa a base di limone e le varianti più sfiziose del piatto.
Ingredienti
- petto di pollo 8 fettine
- burro 50 gr
- farina 00 q.b.
- limoni non trattati 3
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
Tagliate il petto di pollo a fettine spesse mezzo centimetro e pressatele leggermente con il pesta carne su di un tagliere. Cercate di ottenere lo stesso spessore per tutte le fette di pollo in modo da uniformare poi la cottura in padella.
Passate ciascuna fetta nella farina e lasciatele da parte.
All'interno di una pentola antiaderente fate sciogliere il burro e successivamente adagiatevi le scaloppine distanziandole fra loro. Se volete ottenere un piatto più cremoso: aggiungere una punta di amido di mais in padella.
Lasciatele rosolare a fiamma bassa per un paio di minuti per lato.
Spremete i limoni e filtrate il succo in un colino a maglie strette. Una volta fatto, versatelo direttamente in padella sulle fette di carne.
Aggiustate di sale e pepe e lasciate cuocere per altri due minuti senza coperchio.
Appena la salsa si sarà rappresa: le vostre scaloppine al limone saranno pronte per essere servite in tavola.
Scaloppine al limone: le varianti della ricetta

Foto Shutterstock | Africa Studio
Se invece siete attenti alla linea e volete una ricetta senza troppi grassi, potreste realizzare delle scaloppine al limone senza burro. Vi basterà sostituire il burro con un cucchiaio di olio di oliva extravergine e aggiungere anche una tazzina di acqua assieme al succo di limone. Questi, sono due piccoli suggerimenti che vi permetteranno di ottenere comunque una cremina sfiziosa, anche senza burro.
Infine, che ne dite di fare le vostre scaloppine di limone al forno? Sembra strano, ma fidatevi: saranno buonissime, proprio come quelle in padella. Per realizzarle dovrete infarinare le vostre fettine e poi inserirle in una teglia da forno. Versate una tazzina di succo di limone e una tazzina di acqua sopra la carne, aggiustate di sale e pepe, e lasciate cuocere per 20 minuti a 220° ventilato. Bon appetit!
TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE:

Foto Shutterstock | Plateresca
Parole di Anita Borriello
Appassionata di libri e computer: unisce l'amore per entrambi studiando Informatica Umanistica presso l'Università di Pisa. Lavora dal 2003 come Redattrice e Copywriter scrivendo testi per numerose testate online.