In casa avevo solo un barattolo di cannellini precotti e non i ceci ma ho preparato lo stesso un hummus da leccarsi i baffi

Con questa ricetta furba potete preparare l'hummus di cannellini in un baleno e portare in tavola un antipasto sfizioso in pochi minuti, vediamo come fare.

Hummus di cannellini in una ciotola

In casa avevo solo un barattolo di cannellini precotti e non i ceci ma ho preparato lo stesso un hummus da leccarsi i baffi - buttalapasta.it

Con l’hummus di cannellini potete realizzare dei gustosi antipasti dal sapore mediterraneo accompagnando la crema di legumi con verdure in pinzimonio, crostini o gallette. È la ricetta furba che vi consente di ottimizzare i tempi e stare pochissimo tempo in cucina ma al tempo stesso potrete stare certi che i vostri ospiti saranno completamente deliziati.

Chiaramente della ricetta originale che vede protagonisti i ceci prendiamo tutti gli altri ingredienti, in pratica si deve sostituire solo il legume. La preparazione è talmente semplice che non incontrerete alcuna difficoltà.

Con questa salsa cremosa potrete preparare un antipasto veloce e nutriente accostandolo a dei cracker, se vi piace il croccante, oppure potete spalmarlo sulle tartine al posto della maionese o ancora potete usarlo per farcire dei mini panini.

Come si prepara l’hummus di cannellini con una ricetta facilissima

L’abbiamo già accennato, in pratica per fare questo hummus di fagioli cannellini andremo a modificare parzialmente la ricetta dell’hummus di ceci sostituendo il legume e ritoccando un po’ le dosi, con solo pochi minuti di impegno potrete portare in tavola un bel piatto che i vostri ospiti gradiranno.

Hummus di fagioli cannellini con vicino delle verdure crude

Come si prepara l’hummus di cannellini con una ricetta facilissima – buttalapasta.it

Se non trovate la salsa tahina al supermercato o nei negozi di alimenti etnici potete prepararla voi partendo dai semi di sesamo seguendo la ricetta che trovate al link indicato.

Ingredienti per quattro persone

  • 240 gr di fagioli cannellini già cotti e sgocciolati
  • 1 cucchiaio di acqua di cottura dei fagioli
  • 1 spicchio di aglio non troppo grande
  • 1 cucchiaio di salsa tahina
  • 20 gr di succo di limone
  • 1 presa di coriandolo fresco tritato
  • 1 presa di prezzemolo fresco tritato
  • 1 pizzico di sale fino
  • 1 pizzico di pepe nero
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva

Modalità di preparazione

  1. Per preparare l’hummus di cannellini prima di tutto sbucciate l’aglio e tagliatelo a metà per lungo in modo da aprirlo e togliere l’anima che si trova all’interno.
  2. Ora mettete nel boccale di un mixer i fagioli cotti e l’acqua di cottura, aggiungete il succo di limone e l’aglio, cominciate a frullare.
  3. Aggiungete la salsa tahina, il prezzemolo e il coriandolo, unite un pizzico di sale fino e un pizzico di pepe nero macinato, mescolate il tutto per ottenere un composto omogeneo.
  4. Disponete l’hummus in una ciotola e prima di portare in tavola irrorate con olio extra vergine di oliva.

L’idea in più: potete spolverare con dei semi di sesamo bianchi o neri tostati o al naturale. Infine date uno sguardo anche alle altre ricette di hummus che potete preparare per i vostri antipasti sfiziosi.

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti