Di Cesare Orecchio | 20 Maggio 2025

Con le mie palline di riso dolci e croccanti faccio tutti contenti: pronte in 30 minuti e deliziose (foto gemini) - buttalapasta.it
Ti invito assolutamente a provare le mie palline di riso dolci, croccanti fuori e tenere dentro: una tira l’altra e le fai in soli 30 minuti!
Ormai dovresti saperlo, quando riesco cerco sempre di condividere con te le ricette della mia famiglia, che hanno uno stampo decisamente molto particolare: nonni paterni messinesi, nonni materni calabresi emigrati però a Toronto, pertanto mia madre e le mie zie ci hanno cresciuto con questo pout-pourri di tradizioni del Sud e inglesi. Certo però, le radici non si dimenticano e infatti io oggi voglio insegnarti una preparazione calabrese che sicuramente ti piacerà.
Mia nonna le chiama ‘padduzzi’i’risu‘, che in italiano possiamo tradurre con palline di riso. La preparazione è simile alle sfinci di riso siciliane, ma la forma è tondeggiante e simpatica. Ti assicuro che sia davvero facile prepararle, in 30 minuti hai fatto tutto! Vuoi scoprire la ricetta con me?
Palline di riso dolci, con la ricetta calabrese vedrai che bontà servi a tavola
Le palline di riso dolci in Calabria sono piuttosto conosciute, anche se il nome potrebbe cambiare di città in città. Mia nonna ad esempio le chiama ‘padduzzi’i’risu‘, ma non è detto che in qualche parte della regione si chiamino come in Sicilia, ovvero sfinci, sfincette di riso e così via, qui trovi la ricetta. Ovviamente possono essere gustate come merenda, come dessert del dopocena, ma anche in qualsiasi momento della giornata! Scopriamo subito cosa ci occorre per prepararle.
Ingredienti per circa 40 palline
- 1L di latte intero;
- 400 gr di riso arborio o carnaroli;
- 150 gr di zucchero semolato+ q.b. per la panatura;
- 50 gr di amido di mais;
- Scorza grattugiata di 1 arancia;
- 1 pizzico di sale;
- 1 pizzico di cannella;
- 1 cucchiaino di lievito vanigliato per dolci;
- Olio per friggere q.b.
Preparazione

Palline di riso dolci, con la ricetta calabrese vedrai che bontà servi a tavola (Foto gemini) – buttalapasta.it
- Preparare le palline di riso è semplice, iniziamo versando in un pentolino il latte, aggiungiamo la scorza dell’arancia grattugiata(se gradisci anche il suo succo), la cannella, il sale e portiamo il tutto sul fuoco.
- Dalla presa del bollore uniamo il riso e cuociamo circa 30 minuti a fiamma davvero molto dolce, dovrà piano piano assorbire il latte risultando ben tenero.
- Quando sarà pronto e ancora ben caldo aggiungiamo lo zucchero, l’amido di mais setacciato, il lievito e mescoliamo a dovere il tutto.
- Versiamo il composto in una teglia bassa e livelliamolo, questo ci permetterà di farlo raffreddare in poco tempo. Trascorso il tempo necessario di raffreddamento inumidiamo le mani con un filo di olio e preleviamo circa 40 gr di impasto formando una pallina.
- Proseguiamo in questo modo formando tutte le altre fin quando l’impasto esaurirà. Versiamo abbondante olio per friggere in una pentola dai bordi alti e quando arriverà a temperatura tuffiamo le palline poco per volta.
- Scoliamole su carta assorbente quando saranno ben dorate su tutti i lati e dopo qualche minuto impaniamole con lo zucchero semolato che avremo versato in una ciotolina.
- Ecco pronte le nostre palline di riso dolci! Puoi gustarle ancora calde, ma sono golose anche tiepide o fredde, magari accompagnate da palline di gelato o perché no, anche un buon topping al cioccolato!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.