Di Kati Irrente | 3 Agosto 2025

La pasta gratinata con il pollo è l'asso che mi gioco per il pranzo, niente sughi a lunga cottura e tutto nella pirofila così in un attimo è pronto - buttalapasta.it
Pasta gratinata con il pollo, avete in mente di prepararla oggi per il pranzo della domenica in famiglia? Fate bene perché è un primo piatto estremamente facile da realizzare, così vi impegnerà pochissimo, ma talmente buono e saporito che anche i bambini saranno felici di poterlo mangiare e non faranno i capricci.
La pasta al forno arricchita con il pollo in questo caso è in bianco, niente sughi da cuocere lentamente che impegnano tanto e a cui bisogna stare dietro, in pochi minuti mettete tutto nella pirofila e via in forno, la sua crosticina favolosa vi farà sorridere al primo assaggio!
Come rendere speciale il pranzo con la pasta gratinata con il pollo
Vi volete portare avanti? Potete preparare questo piatto anche in anticipo! Il segreto è solo uno, usare dei buoni ingredienti di qualità, un’ottima pasta trafilata al bronzo che tiene la cottura, della buona besciamella fatta in casa che è di certo più saporita di qualsiasi prodotto industriale, e per finire il pollo.

Come rendere speciale il pranzo con la pasta gratinata con il pollo – buttalapasta.it
Noi abbiamo usato il petto ripassandolo in padella con degli aromi, ma se avete della carne di pollo avanzata, magari dall’arrosto del giorno prima, potete usarla tranquillamente per questo primo sfiziosissimo!
Ingredienti per quattro persone
- 320 gr di penne o altra pasta corta
- 500 gr di petto di pollo
- 1 cipolla
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 600 gr di besciamella
- 50 gr di grana grattugiato
- 250 gr di mozzarella
- 1 pizzico di sale fino
- 1 pizzico di pepe nero macinato
- 1 pizzico di noce moscata
Modalità di preparazione
- Cominciate tagliando il petto di pollo a cubetti, potete usare anche gli straccetti. Pulite la cipolla eliminando le foglie secche, togliete le radici e tritatela finemente.
- Prendete una padella antiaderente e versate l’olio extra vergine di oliva, appena è caldo unite la cipolla tritata e fate appassire unendo un paio di cucchiai di acqua, il fuoco deve essere basso.
- Aggiungete il petto di pollo per farlo rosolare, alzate la fiamma leggermente e mescolate spesso, portando a cottura in circa 10/15 minuti, dipende dalla grandezza dei pezzi. Regolate di sale e di pepe, aggiungete una spolverata di noce moscata e mettete da parte.
- Ora ponete una pentola con abbondante acqua sul fuoco, salate e portate a ebollizione, quindi buttate la pasta e fate cuocere per i minuti indicati sulla confezione meno due, nel senso che deve essere al dente quando la scolate.
- Mettete la pasta nella padella con il pollo, aggiungete la besciamella, metà del formaggio grattugiato e la mozzarella stracciata con le mani. Potete anche tagliarla con un coltello. Mescolate per amalgamare tutto.
- Prendete la pirofila e ungetela con olio, versate la pasta con il condimento e coprite il tutto con il formaggio rimanente spolverandolo su tutta la superficie.
- Trasferite la pirofila in forno caldo a 180 gradi e fate cuocere la pasta gratinata con il pollo per circa 25 minuti. Sfornate e fate riposare 5 minuti prima di servire.
L’idea in più: potete arricchire il piatto con cubetti di prosciutto o pancetta, funghi trifolati o pomodorini secchi. Infine date uno sguardo alle altre ricette di pasta al forno bianca per i vostri menu del pranzo della domenica.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.