Polpette leggere tacchino e philadelphia, guarda qui che bontà: succose e morbide che esce quasi il latte

polpette fritte in una ciotola

Polpette leggere tacchino e philadelphia, guarda qui che bontà: succose e morbide che esce quasi il latte - buttalapasta.it

Morbide da far paura e super succose, prepara le mie polpette di tacchino e philadelphia: talmente tenere che si sciolgono in bocca!

Se pensiamo alle classiche polpette ci vengono in mente nell’immediato quelle classiche della nonna, fritte e poi avvolte in un sugo di pomodoro davvero strepitoso, unico nel suo genere. Si percepisce proprio nell’aria tutto l’amore che si prova per la famiglia e la voglia di stare insieme non sei d’accordo? Eppure mica esiste una sola versione delle polpette!

Oggi infatti voglio consigliarti queste mie polpette morbide e super succose, con una carne che neppure ti aspetti: le vogliamo preparare insieme di tacchino e philadelphia? Il formaggio spalmabile le rende super tenere e morbide, ovviamente io le friggo ma tu potrai usarle come preferisci. Mettiamoci subito il grembiule!

Polpette di tacchino e philadelphia, la mia specialità che ti conquista

Queste deliziose polpette di tacchino e philadelphia si preparano in pochi minuti e tutto ciò di cui hai bisogno è un mixer: difatti andremo a realizzare una sorta di frullato di carne e formaggio, condendolo successivamente in ciotola con spezie, uova e altri semplici ingredienti. La morte loro in questo caso è la frittura ma tu potrai scegliere di tuffarle nel sugo oppure servirle con una deliziosa salsina. Rimanendo in tema polpette leggere invece, di seguito trovi la ricetta delle polpette di ceci.

polpette fritte condite

Polpette di tacchino e philadelphia, la mia specialità che ti conquista – buttalapasta.it

Ingredienti per 5 persone

  • 500 gr di petto di tacchino interno;
  • 200 gr di philadelphia;
  • 50 gr di formaggio grattugiato;
  • 1 uovo intero;
  • Sale, pepe, origano, rosmarino, paprika dolce, prezzemolo q.b.
  • Pangrattato q.b.
  • Olio per friggere q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare le polpette rimuovendo eventuali parti grasse o filamentose al petto di tacchino. Tagliamolo a tocchetti grossolani e inseriamoli in un mixer capiente.
  2. Aggiungiamo il philadelphia e azioniamo l’elettrodomestico frullando il tutto sino a ottenere un composto liscio e corposo. Versiamolo in una ciotola e aggiungiamo l’uovo, il formaggio grattugiato, sale, pepe, origano, rosmarino, paprika e prezzemolo tritato. Se gradisci puoi anche aggiungere dell’aglio tritato o in polvere.
  3. Mescoliamo il tutto fino ad amalgamare gli ingredienti per poi unire poco per volta del pangrattato fino a ottenere un impasto malleabile con le mani.
  4. Lasciamolo riposare in freezer per 20 minuti, dopodiché iniziamo a dare formare alle polpette prelevando circa 40 gr di composto arrotolandolo tra i palmi.
  5. Versiamo abbondante olio per friggere in una padella dai bordi alti e quando arriva a temperatura tuffiamo poco per volta all’interno le palline facendole friggere fin quando risulteranno ben dorate.
  6. Scoliamole su carta assorbente e voilà, ecco le polpette di tacchino e philadelphia, uniche e succose!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti