Di Chiara Ricchiuti | 20 Aprile 2020

Foto Shutterstock | Dani Vincek
-
facile
-
2 ore
-
4 Persone
-
356/porzione
La ricetta dello spezzatino di manzo è ideale per la stagione invernale. È una preparazione tipica della cucina tradizionale italiana e si tratta di un secondo piatto a base di carne di manzo tagliata a pezzi e caratterizzato da una lunga cottura in umido. Può essere preparato sia al sugo che in bianco e si abbina particolarmente bene a patate, piselli e funghi. Noi vi proponiamo la ricetta che prevede l’utilizzo della carne di manzo, ma lo stesso procedimento può essere seguito anche con altri tipi di carne come il vitello, il maiale, l’agnello o il tacchino. Lo spezzatino di manzo in umido rappresenta un piatto tenero e delizioso, ideale anche per i bambini che fanno i capricci e non vogliono mangiare la carne. Qual è il segreto per preparare uno spezzatino in umido morbido e succoso? Tagliare i pezzetti di manzo delle stesse dimensioni per uniformare la cottura, e lasciar cuocere a fuoco lento per almeno due ore avendo cura di girare delicatamente con un mestolo di legno.
Ingredienti
- spezzatino di manzo 1 kg
- brodo 1 litro
- cipolla 1
- carota 1
- olio extravergine di oliva 60 ml
- vino rosso 1 bicchiere
- pomodoro concentrato 1 cucchiaio
- farina q.b.
- sale q.b.
- pepe nero q.b.
Preparazione
Partiamo dal soffritto: prepariamo un trito di carota e cipolla e lasciamo imbiondire per circa 5 minuti nell'olio extravergine di oliva. Non teniamo la fiamma troppo vivace altrimenti rischiamo che il soffritto bruci.
Quando carota e cipolla saranno ben dorate, facciamo rosolare i cubetti di carne leggermente infarinati per ogni lato, in maniera tale che la carne si sigilli a dovere. Ci vorranno almeno 10 minuti.
A rosolatura avvenuta, sfumiamo con un bicchiere di vino rosso e facciamo evaporare completamente.
Aggiungere il concentrato di pomodoro per fare il vostro spezzatino di manzo al sugo, in alternativa, se volete un sughetto più corposo: aggiungete, al posto del concentrato, mezzo barattolo di passato di pomodoro.
Aggiustiamo di sale e pepe e ricopriamo lo spezzatino con il brodo che a seconda dei gusti potrà essere vegetale o di carne.
Lasciamo cuocere per almeno due ore e buon appetito!
Ricetta dello spezzatino di manzo in bianco

Foto Shutterstock | Billion Photos
Spezzatino di manzo con patate

Foto Shutterstock | nadianb
Parole di Chiara Ricchiuti
Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. La cucina è una delle mie più grandi passioni, amo dare sfogo alla mia fantasia e creatività dando vita a tante nuove ricette.