Di Kati Irrente | 17 Agosto 2025

Con queste polpette di gamberi in agrodolce ti senti uno chef giapponese, la ricetta per tutti con ingredienti facili da trovare - buttalapasta.it
Le polpette di gamberi in agrodolce sono una specialità della cucina orientale, nei ristoranti cinesi, giapponesi o thailandesi sono serviti in tanti modi diversi e se le avete assaggiate almeno una volta vi è sicuramente venuta la voglia di prepararle ma la ricetta può essere un po’ complicata dato che servono tanti ingredienti che non sempre si trovano.
Allora abbiamo deciso di proporvene una semplificata, così da poter preparare questo sfizioso secondo piatto di pesce tutte le volte che volete, siete pronti per scoprire come fare le polpette di gamberi in agrodolce?
Come preparare le polpette di gamberi in agrodolce con una ricetta facilissima
Queste polpettine di gamberi alla giapponese sono deliziose, la ricetta che vi proponiamo è resa più semplice rispetto all’originale proprio per permettere a tutti di poterle preparare.

Come preparare le polpette di gamberi in agrodolce con una ricetta facilissima – buttalapasta.it
Se vi piace la cucina giapponese provatele, in alternativa alle polpette di gamberi e patate che abbiamo già visto come fare qualche tempo fa.
Ingredienti per quattro persone
- 300 gr di gamberi
- 2 albumi
- 1 lime
- 1 pezzetto di zenzero
- 2 cucchiai di sakè
- 1 pizzico di sale
- olio di semi per friggere
Per la salsa agrodolce
- 4 cucchiai di acqua
- 1 cucchiaio di amido di mais
- 2 cucchiai di aceto balsamico di Modena
- 2 cucchiai di zucchero
- 2 cucchiai di salsa di soia
Modalità di preparazione delle polpette di gamberi in agrodolce
- Prima di tutto pulite i gamberi dal carapace, eliminate la testa e l’intestino, cioè il filino nero che si trova sul dorso, risciacquate e asciugate perfettamente.
- Tagliate i gamberi al coltello tritandoli, poi metteteli in una ciotola insieme allo zenzero sbucciato e tritato, agli albumi leggermente sbattuti e al sakè, aggiungete un pizzico di sale e pestate il tutto per ottenere un composto omogeneo.
- Ora suddividete il composto in tanti quadrati di pellicola, avvolgete il composto nella pellicola formando delle polpette rotonde e richiudete a fagottino, mettete a cuocerle a vapore per circa 20 minuti.
- Appena fredde eliminate la pellicola e tamponate le polpette con carta assorbente, quindi friggetele in olio caldo per alcuni minuti fino a doratura.
- Ora preparate la salsa agrodolce mescolando insieme in un pentolino l’aceto balsamico, la salsa di soia e lo zucchero, fate sciogliere l’amido di mais nell’acqua e unite al composto, fate scaldare e addensare.
- Servite le vostre polpette di gamberi infilzate negli stecchini, irroratele con la salsa agrodolce e gustatele subito.
L’idea in più: potete spolverare le polpette con semi di sesamo e aggiungere del peperoncino piccante nell’impasto, se vi piace. Infine date uno sguardo alle ricette di antipasti con i gamberi se volete altre idee per usare questi crostacei per i vostri menu.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.