Frutti di mare come se piovesse, il primo del ristorante stellato lo puoi fare a casa tua con le tue mani, ci vuole un attimo

La ricetta del giorno è perfetta per preparare un primo piatto speciale e sfizioso da inserire in un menu di pesce, scoprite gli ingredienti e il procedimento di questo classico della cucina amalfitana.

piatto con scialatielli all'amalfitana con frutti di mare

Frutti di mare come se piovesse, il primo del ristorante stellato lo puoi fare a casa tua con le tue mani, ci vuole un attimo - buttalapasta.it

Oggi il menu si fa speciale perché andremo a preparare un primo molto particolare e adatto per un pranzo o una cena “stellata”, si tratta di una ricetta del giorno che fa parte della tradizione culinaria campana che, come vi abbiamo anticipato dal titolo, vede protagonisti i frutti di mare.

Se siete stati ad Amalfi e avete mangiato in un ristorante della zona vi sarà capitato di vedere nel menu i famosi scialatielli, è un formato di pasta fresca speciale, si fa in casa in modo facile e veloce e per esaltarli al meglio li potete condire proprio all’amalfitana. Ecco tutti i dettagli di questo piatto sopraffino da realizzare subito.

La ricetta del giorno è quella degli scialatielli all’amalfitana

La pasta fresca è sempre apprezzata, è sinonimo di bontà e di genuinità, se poi la fate in casa con le vostre mani potete essere sicuri della provenienza delle materie prime e per esempio potete realizzarla in modo del tutto naturale usando solo dei prodotti provenienti da agricoltura biologica.

Scialatielli fatti in casa su un canovaccio

La ricetta del giorno è quella degli scialatielli all’amalfitana – buttalapasta.it

Una pasta caratteristica della cucina napoletana e in genere di tutta la Campania sono gli scialatielli e i modi di condirli spaziano perché il limite è solo la fantasia di chi sta cucinando… Ma come li preparano gli scialatielli in quel di Amalfi? Ebbene, in tanti modi diversi ma con i frutti di mare hanno una marcia in più.

Gli ingredienti da comprare per fare gli scialatielli all’amalfitana

  • farina di grano duro
  • latte
  • parmigiano grattugiato
  • sale
  • pepe
  • vongole
  • cozze
  • gamberetti
  • pomodorini
  • olive verdi snocciolate
  • aglio
  • olio extra vergine di oliva
  • prezzemolo

Con questa ricetta degli scialatielli all’amalfitana potete preparare sia la pasta fresca fatta in casa che il condimento speciale ai frutti di mare  con vongole, cozze e gamberetti ai pomodorini, potrete così portare in tavola un signori primo piatto da leccarsi i baffi!

Menu di oggi: cosa mangiare sabato 6 settembre

Sorprendete i vostri ospiti, vi diciamo noi cosa cucinare a pranzo oggi per un menu molto appetitoso, in particolare se volete preparare delle ricette speciali ma sempre semplici da realizzare. Non perdete tempo e date subito uno sguardo alle nostre proposte di piatti sfiziosi ma anche facili e veloci da fare insieme.

Come ogni giorno, qui sulle pagine di ButtaLaPasta.it trovate tantissime idee per portare in tavola piatti tanto gustosi per completare con i fiocchi un intero menu sia per tutta la settimana che per le occasioni speciali! Ecco la nostra selezione di ricette appetitose per arricchire al meglio la vostra tavola di oggi:

Infine, se state organizzando una cena tra amici ecco un altro consiglio. Sfogliate il nostro ricettario al link indicato, ci potrete trovare tante ricette per comporre un intero menu sfizioso con piatti facili ma anche economici. Farete una bella figura con gli ospiti, senza spendere troppo!

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti