Di Deborah Di Lucia | 22 Marzo 2010

- 
								facile
 - 
								30 minuti
 - 
								4 Persone
 - 
								153/porzione
 
Le patatas bravas sono tra le tapas più note della cucina spagnola. Letteralmente bravas significa selvagge: sarà forse per il considerevole gusto piccante della salsa che le accompagna. Croccanti fuori e morbide dentro, le patate dovranno essere cucinate con cura seguendo la ricetta. La salsa è a base di pomodoro, aglio e peperoncino, anche se ne esistono varie versioni. Secondo una leggenda, la tradizione delle tapas risale al re Alfonso X: a seguito di una malattia recuperò le forze con una dieta a base di vino e piccole porzioni di cibo. Dopo essere guarito ordinò a tutte le taverne del suo regno di non servire vino se non accompagnato da tapas.
Ingredienti
- 600 gr di patate
 - 3 cucchiai di olio di oliva
 - Sale q.b.
 - 250 gr di pomodori maturi
 - 1 cipolla
 - 1 spicchio di aglio
 - 1 cucchiaio di semi di cumino
 - 1 peperoncino piccante
 - 3 cucchiai di vino bianco secco
 - 2 cucchiai di olio di oliva
 - Tabasco q.b.
 - 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
 - 1 macinata di pepe di Cajenna
 - Sale q.b.
 

Preparazione
- Dopo aver lavato e pelato le patate, risciacquatele e tagliatele a tocchetti di 4 cm.
 - Disponetele in una teglia da forno unta di olio.
 - Versate l’olio, salate e mescolate.
 - Infornate a 200°.
 - Fate cuocere per circa 45 minuti, girando di tanto in tanto le patate con molta delicatezza.
 - Nel frattempo preparate la salsa. Lessate per qualche istante i pomodori, poi sgocciolateli e spellateli.
 - Spezzettateli eliminando i semi.
 - Riscaldate l’olio in una padella e fatevi rosolare la cipolla sbucciata e affettata molto fine.
 - Quando inizia a imbiondire mettete l’aglio schiacciato, il peperoncino piccante spezzettato privato dei semi e il cumino.
 - Lasciate cuocere a fuoco moderato per un paio di minuti, alzate poi la fiamma e versatevi il vino, facendolo evaporare.
 - Aggiungete la salsa di pomodoro che avete preparato.
 - Salate e fate proseguire la cottura fino a che la salsa non si addensa.
 - Toglietela dal fuoco, lasciandola raffreddare.
 - Frullatela e rimettetela in padella fino a farla divenire nuovamente calda.
 - Condite con una spruzzata di tabasco, il prezzemolo e il pepe.
 - Per servire, disponete le patate dorate in una ciotola e versatevi la salsa.
 
A piacere potete aggiungere anche mezzo cucchiaino di curcuma.
Foto di leo gonzales
- Tag:
 - Ricette dal mondo
 
Parole di Deborah Di Lucia