Sono stata a Bologna e ho scoperto che il ragù non si prepara come credevo, sono questi i veri ingredienti per un condimento DOC

Questa è una ricetta del giorno da non perdere se volete scoprire l'autentico modo di cucinare il ragù a Bologna, preparatevi a scoprirne delle belle!

un piatto con dentro il ragù alla bolognese cotto visto dall'alto

Sono stata a Bologna e ho scoperto che il ragù non si prepara come credevo, sono questi i veri ingredienti per un condimento DOC - buttalapasta.it

In cucina deve regnare la fantasia per poter cucinare piatti sfiziosi e sempre nuovi ma ci sono delle ricette della tradizione che devono essere eseguite alla lettera per poter gustare i sapori autentici e il ragù di carne alla bolognese rientra nella lista dei condimenti da conoscere alla perfezione.

In rete circolano tantissime ricette di questo sugo particolare ma la maggior parte di esse non sono corrette, c’è sempre qualche ingrediente di troppo oppure mancante, allora abbiamo deciso di proporvi proprio questa ricetta del giorno per farvi conoscere come si fa il ragù a Bologna.

La ricetta del giorno è quella del ragù alla bolognese

Come tanti altri piatti tipici della tradizione culinaria dell’Emilia Romagna anche il ragù è soggetto a un disciplinare, la vera e autentica ricetta è stata depositata negli anni ’80 e di recente è stata pure modificata con tanto di firma del notaio per renderla più adatta ai nostri tempi, ma il nucleo centrale non è stato modificato.

piatto di tagliatelle al ragù alla bolognese visto da vicino

Ragù alla bolognese, la nuova ricetta originale depositata mette in crisi anche gli chef ma ti svelo i trucchi della nonna per farlo perfetto – buttalapasta.it

Invece sono stati aggiunte delle possibili varianti e chiariti quali sono gli ingredienti che non devono mai essere presenti, per cui se volete un quadro chiaro ed esaustivo non dovete fare altro che scoprire la ricetta che trovate qui in basso.

Gli ingredienti da comprare per fare il ragù alla bolognese

  • Carne di manzo macinata grossa
  • Pancetta fresca
  • Cipolla
  • Carota gialla
  • Costa di sedano
  • Salsa di pomodoro
  • Doppio concentrato di pomodoro
  • Vino bianco secco
  • Latte
  • Pepe
  • Sale
  • Olio extravergine di oliva
  • Brodo

Se anche voi volete seguire la vera ricetta del ragù alla bolognese dovete aprire il link con la scheda in cui troverete tutti i dettagli per creare il sugo più delizioso per condire la vostra pasta preferita, sentirete che differenza!

Menu di oggi: cosa mangiare mercoledì 24 settembre

Sorprendete i vostri ospiti, vi diciamo noi cosa cucinare a pranzo oggi per un menu molto appetitoso, in particolare se volete preparare delle ricette speciali ma sempre semplici da realizzare. Non perdete tempo e date subito uno sguardo alle nostre proposte di piatti sfiziosi ma anche facili e veloci da fare insieme.

Come ogni giorno, qui sulle pagine di ButtaLaPasta.it trovate tantissime idee per portare in tavola piatti tanto gustosi per completare con i fiocchi un intero menu sia per tutta la settimana che per le occasioni speciali! Ecco la nostra selezione di ricette appetitose per arricchire al meglio la vostra tavola di oggi:

Infine, se state organizzando una cena tra amici ecco un altro consiglio. Sfogliate il nostro ricettario al link indicato, ci potrete trovare tante ricette per comporre un intero menu sfizioso con piatti facili ma anche economici. Farete una bella figura con gli ospiti, senza spendere troppo!

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti