Di Kati Irrente | 17 Novembre 2025

Crostatina salata con cipolle e pancetta, la mini quiche con cui conquisterai i tuoi ospiti senza fare alcuno sforzo - buttalapasta.it
Da sola regge le aspettative di un menu speciale come quello delle feste perché questa crostatina salata con cipolle e pancetta è un piccolo sfizio che ha un gusto unico, un ripieno cremoso e saporito avvolto da una frolla croccante che lo esalta, è la ricetta perfetta se volete fare colpo sui vostri ospiti!
Tra l’altro ha numerosi vantaggi, prima di tutto la potete preparare anche in anticipo perché è ottima pure fredda, si presta bene anche alla cena in piedi a buffet così come al brinner o al brunch oppure come stuzzichino per l’aperitivo originale. Noi vi suggeriamo di provarla, vedrete che farete un figurone!
Se volete stupire i vostri ospiti e deliziarli con un piatto semplice la crostatina salata con le cipolle e la pancetta è la ricetta perfetta
La preparazione è semplicissima, prendete un rotolo di pasta brisé pronta se non volete realizzarla con le vostre mani e dedicatevi alla farcitura che è simile a una quiche dato che si usano le uova e la panna oltre che il formaggio.

Se volete stupire i vostri ospiti e deliziarli con un piatto semplice la crostatina salata con le cipolle e la pancetta è la ricetta perfetta – buttalapasta.it
Il risultato è molto appagante e siccome è davvero molto semplice da preparare andiamo subito a vedere cosa serve per fare le crostatine salate con le cipolle e al pancetta.
Ingredienti per sei crostatine
- 1 rotolo di pasta brisé rettangolare
- 550 gr di cipolle
- 125 gr di pancetta dolce o affumicata a cubetti
- 3 uova
- 250 gr di panna da cucina
- 80 gr di Parmigiano grattugiato
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di pepe nero macinato
Modalità di preparazione
- Iniziate a sbucciare le cipolle, lavatele e tagliatele a fettine sottili della stessa dimensione.
- Prendete una padella antiaderente e versateci dentro l’olio extra vergine di oliva, appena è caldo unite le cipolle, fate rosolare a fiamma bassa e dopo cinque minuti aggiungete una tazzina di acqua, ponete un coperchio e lasciate cuocere per circa 20 minuti o comunque fino a renderle tenere.
- Aggiungete un pizzico di sale, di pepe e il prezzemolo tritato. Mettete da parte. In un padellino a parte rosolate i cubetti di pancetta senza condimento per renderle croccanti, bastano una decina di minuti.
- In una ciotola sgusciate le uova, aggiungete la panna e il formaggio grattugiato, mescolate per ottenere una consistenza omogenea.
- Unite le cipolle e i cubetti di pancetta rosolati, mescolate.
- Con un tagliabiscotti tagliate sei dischi di pasta brisé abbastanza grandi e con essi coprite il fondo e i bordi degli stampini, versate il composto di uova, cipolle e pancetta dividendolo tra tutte le crostatine.
- Se avanza della pasta brisé fate delle decorazioni sulla superficie. Infine mettete in forno caldo a 180 gradi e lasciate cuocere per circa 40 minuti.
L’idea in più: potete anche usare delle cipolle caramellate se preferite. Inoltre potete leggere le altre migliori ricette di quiche per trovare altre idee per i vostri piatti speciali!
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.