Non preparo mai i cannelloni con la bietola senza questo ingrediente segreto, dona un sapore che definisco magico

Per un pranzo importante segnatevi questa ricetta dei cannelloni con la bietola, è facilissima da eseguire e il risultato vi farà leccare i baffi!

tre cannelloni con la bietola visti da vicino dall'alto

Non preparo mai i cannelloni con la bietola senza questo ingrediente segreto, dona un sapore che definisco magico - buttalapasta.it

La pasta fresca ripiena è un must sulla tavola delle feste, che sia domenica o Natale poco importa, quando ci sono amici e persone care della famiglia invitate a consumare il pasto insieme c’è sempre la voglia di stupirli e con i cannelloni con la bietola si raggiunge facilmente l’obiettivo! Sono buonissimi, gustosi e soprattutto facili da cucinare. Ma non bisogna mai dimenticare un ingrediente “segreto” che risulta fondamentale.

Infatti senza questo piccolo jolly il sapore del ripieno non è lo stesso e quindi, anche se esce comunque un ottimo piatto, non arriva ai livelli eccellenti che potenzialmente ha. Per questo oggi vi proponiamo questa ricetta spiegata nei minimi dettagli, così che pure voi possiate portare in tavola questo tripudio di bontà.

Segnatevi i passaggi della ricetta dei cannelloni con la bietola così da portarli in tavola perfetti e fragranti

A noi non piacciono i cannelloni secchi ma preferiamo la sfoglia di pasta fresca fatta in casa o tutt’al più comprata ma di ottima qualità, prima di tutto perché è più buona e poi perché è più facile da farcire così si fa tutto in fretta e in modo veloce. Se però voi li usate leggete come farcire i cannelloni secchi alla perfezione con il trucco che forse vi salverà la vita in cucina.

Pirofila con i cannelloni di bietola e ricotta di pecora

Segnatevi i passaggi della ricetta dei cannelloni con la bietola così da portarli in tavola perfetti e fragranti – buttalapasta.it

Per quanto riguarda il nostro piatto, invece, comprate delle bietoline, sono più tenere e saporite della bietola da costa e quindi sono da preferire. Se però non le trovate non temete, anche con le bietole classiche i cannelloni saranno sfiziosi perché l’ingrediente segreto per renderli davvero spettacolari è la ricotta di pecora!

Ingredienti per quattro persone

  • 250 gr di sfoglia per lasagne già tagliata in rettangoli
  • 500 gr di bietoline
  • 500 gr di ricotta di pecora
  • 1 uovo
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 1 spicchio di aglio
  • 60 gr di formaggio grattugiato
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di pepe nero macinato

Per il sugo dei cannelloni con la bietola e la ricotta

  • 240 gr di polpa di pomodoro
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di pepe nero macinato

Modalità di preparazione

  1. Prima di tutto cucinate il sugo mettendo in una padella l’olio e la polpa di pomodoro, regolate di sale e di pepe nero, lasciate cuocere 30 minuti.
  2. Nel frattempo preparate la bietola, lavatela e asciugatela, quindi lessatela a vapore per 10 minuti oppure sbollentatela per 5 minuti, scolatela e strizzatela.
  3. In una ciotola aggiungete la ricotta di pecora, l’uovo, l’aglio tritato finemente, un pizzico di sale e di pepe, il formaggio grattugiato e amalgamate il tutto.
  4. Unite la bietola e mescolate ancora per amalgamare il composto.
  5. Prendete le sfoglie di pasta fresca e ponete sul bordo del lato lungo un cucchiaio abbondante di impasto, arrotolatele e mettetele in un una pirofila unta con olio.
  6. Cospargete i cannelloni con la bieta e la ricotta con il sugo e ponete in forno già caldo a 180 gradi e cuocete per 30 minuti circa. Sfornate, lasciate riposare 5 minuti e servite.

L’idea in più: potete anche servire la pasta ripiena in bianco, basta sostituire il sugo di pomodoro con la besciamella. E per altre idee non vi perdete la nostra raccolta di ricette di cannelloni sfiziosi!

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti