Il piatto esotico dell'estate, gli spiedini di salmone e ananas sono facilissimi e salvi la cena in modo originale

Gli spiedini di salmone e ananas sono freschissimi, la ricetta con cui conquisterete facilmente i vostri ospiti dal palato più esigente, provateli subito!

piatto con spiedini di salmone e ananas visti dall'alto

Il piatto esotico dell'estate, gli spiedini di salmone e ananas sono facilissimi e salvi la cena in modo originale - foto Facebook @Cuisineaddict.com - buttalapasta.it

  • facile
  • 40 minuti
  • 4 Persone
  • 275/porzione

Ecco la ricetta estiva perfetta per i vostri menu più originali, gli spiedini di salmone a ananas sono talmente appetitosi che tutti i vostri ospiti non riusciranno a resistere e vi chiederanno il bis, è il secondo leggero e sfizioso che potete presentare in tavola in tante occasioni e farete sempre colpo.

Tra l’altro se li fate più piccoli sono un’ottima idea anche per un antipasto a buffet dato che, se state preparando un buffet, potete servirli per arricchire l’offerta dei finger-food presenti. Sono comodi da mangiare anche in piedi o comunque senza tavolo davanti, quindi teneteli a mente la prossima volta che organizzate un aperitivo con gli amici.

Questa che vi proponiamo è una ricetta molto semplice da eseguire, basta infilare dei cubetti di salmone e di ananas negli spiedini, bagnarli con una marinata i cui ingredienti potrete scoprire di seguito e poi mettere sulla griglia o sulla piastra per completare la cottura, che in effetti può avvenire anche in forno.

La potete considerare come una sfiziosa alternativa ai classici spiedini di salmone che diventano freschi e saporiti grazie al gusto inconfondibile dell’ananas.

Ingredienti

  • filetto di salmone a cubetti privo di pelle 500 gr
  • ananas pulito a cubetti 1
  • olio extra vergine di oliva 3 cucchiai
  • lime 1
  • salsa agrodolce 2 cucchiai
  • peperoncino (facoltativo) 1
  • aglio 2 spicchi
  • zenzero grattugiato 2 cucchiaini
  • sale 1 pizzico
  • erba cipollina qb
  • semi di sesamo tostati qb

Preparazione

  1. Prima di iniziare a preparare gli spiedini di salmone e ananas vi suggeriamo di mettere in acqua gli spiedini se sono di legno, così non rischierete di bruciarli in cottura.

  2. Prendete il filetto di salmone, privatelo della pelle ed eliminate eventuali spine con la pinzetta, sciacquatelo e tamponatelo con della carta assorbente da cucina, quindi tagliatelo a cubetti di circa 2,5 cm.

  3. Sbucciate l'ananas e tagliatelo a cubetti di circa 2,5 cm.

  4. Infilzate i cubetti di ananas e di salmone in modo alternato negli spiedini, fino a terminarli, quindi posizionate gli spiedini su un vassoio.

  5. Ora preparate la marinata, in una ciotola versate l'olio extra vergine di d'oliva, l'aglio tritato dopo aver eliminato l'anima centrale, la salsa agrodolce, il peperoncino tritato e lo zenzero grattugiato, completate con un pizzico di sale e mescolate il tutto con una forchetta.

  6. Spennellate gli spiedini con questa emulsione, girandoli per inumidirli da tutti i lati.

  7. A questo punto ponete sul fuoco una piastra e fatela arroventare, adagiate gli spiedini di salmone e ananas cuocendoli per un totale di 10 minuti, girateli spesso per dorarli su tutti i lati continuando a spennellarli con la marinata per fare in modo che restino belli morbidi e succosi.

  8. Infine trasferite gli spiedini sul piatto di portata e guarnite con erba cipollina, i semi di sesamo tostato e la scorza di lime grattugiata. Servite in tavola e gustate subito.

L’idea in più: se non trovate il lime potete sostituirlo con del limone, per un sapore più deciso potete usare l’olio di sesamo al posto dell’olio extra vergine di oliva.

Inoltre se preferite cuocere gli spiedini di salmone e ananas al forno, che deve essere già caldo, metteteli in una teglia e infornate lasciando cuocere per 10/12 minuti a 180 gradi con la funzione ventilato. E a proposito, se volete altre idee per i vostri spiedini al forno potete dare un’occhiata alla nostra raccolta di ricette.

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti