Di Anita Borriello | 8 Novembre 2022

Foto Shutterstock | nesavinov
- 
								facile
- 
								15 minuti
- 
								4 Persone
- 
								560/porzione
La stracciatella è una minestra tradizionale della cucina romana, marchigiana e abruzzese a base di uova e formaggio grattugiato, velocissima da fare e molto economica. Ve la suggeriamo se volete portare in tavola una minestra calda, nutriente e genuina in veramente pochissimo tempo. La ricetta che segue è quella classica, ma nulla vi vieta di impreziosirla con le spezie e gli aromi che più vi piacciono.
Ingredienti
- brodo di carne 1 litro
- uova 3
- parmigiano grattugiato 4 cucchiai
- limone grattugiato 2 cucchiai
- un po’ di maggiorana fresca tritata grossolanamente (opzionale) q.b.
- sale q.b.
Preparazione
- Rompete le uova in una ciotola ed unitevi il formaggio, un pizzico di sale, e la maggiorana se la usate. 
- Sbattete il composto con una frusta. 
- Portate il brodo di carne a bollore. 
- Versate il composto e il limone grattugiato nel brodo bollente e spegnete il fuoco. 
- Sempre con l'aiuto della frusta formate un vortice fino a far rapprendere le uova (che si sfilacceranno e cuoceranno in pochissimi minuti). 
- Servite subito, accompagnando con altro formaggio grattugiato. 
Parole di Anita Borriello
Appassionata di libri e computer: unisco l’amore per entrambi studiando Informatica Umanistica presso l’Università di Pisa. Lavoro dal 2003 come Copywriter scrivendo testi in ottica SEO per numerose testate online.
 
										 
										 
										 
										 
										