Anelli di cipolla light e croccanti, se li prepari così puoi mangiarne molti di più

Anelli di cipolla light

Anelli di cipolla light, la ricetta semplice per farli croccanti - buttalapasta.it

Quando volete portare in tavola un gustoso antipasto fate gli anelli di cipolla. Se poi seguite questa ricetta light potete fare il bis!

Avete presente gli anelli di cipolla fritti? Sono un tipico snack della cucina statunitense ed in genere del mondo anglosassone, diciamo, che non mancano mai nei menu dei fast food più rinomati. Farli a casa è semplicissimo, basta prendere delle cipolle e tagliarle in un giusto spessore preciso in modo che tenga la cottura e preparare una pastella in cui intingerle.

Ma spesso chi tiene alla linea o segue una alimentazione ipocalorica, se non proprio una dieta, spesso rinuncia a cucinare e a gustare questa specialità perché non vuole riempirsi di calorie. Infatti tenete presente che in media per 100 grammi di cipolle fritte si assumono oltre 500 calorie, che non è poco. Se però volete farle light vi diamo una ricetta super.

Anelli di cipolla light croccanti

Seguite questa ricetta degli anelli di cipolla light e portateli in tavola tutte le volte che volete. Non solo farete il pieno di gusto ma potrete addirittura fare il bis perché sono più leggeri di quelli classici.

Anelli di cipolla light ricetta

Anelli di cipolla light – buttalapasta.it

Nonostante si usi una pastella particolare e la cottura avvenga in forno, questi anelli di cipolla light sono semplicemente buonissimi e restano croccanti, provare per credere! Serviteli ben caldi così da gustarli al meglio.

Ingredienti

  • Cipolla
  • Farina integrale 200 gr
  • Acqua 50 ml
  • Aceto di mele un cucchiaio
  • Pangrattato 150 gr
  • Olio extra vergine di oliva un cucchiaino
  • Sale qb
  • Pepe qb
  • Prezzemolo tritato un cucchiaio

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione della ricetta degli anelli di cipolla light lavando, asciugando, sbucciando e tagliando la cipolla a fette di almeno un centimetro e mezzo di spessore. Poi separate gli anelli, facendo attenzione a non romperli.
  2. Ora prendete una ciotola e versateci dentro la farina setacciata, l’acqua, l’aceto di mele, un pizzico di sale e un pizzico di pepe. Con una forchetta o una frusta mescolate gli ingredienti per farli amalgamare alla perfezione.
  3. A questo punto preparate la panatura. Mettete in un piatto fondo il pangrattato con il prezzemolo tritato e un cucchiaino di olio d’oliva.
  4. Prendete gli anelli di cipolla, immergeteli nella pastella e passateli nella panatura. Poi disponeteli su un foglio di carta forno posto all’interno della placca del forno.
  5. Trasferite la placca nel forno già caldo a 200 gradi con modalità ventilato e cuocete per circa 20/30 minuti, girando a metà cottura, fino a doratura.

Se invece volete provare la ricetta degli anelli di cipolla fritti classici seguite il link e scoprite anche le ricette con cipolle più facili e gustose, noi vi auguriamo buon appetito!

Parole di Kati Irrente

Giornalista per vocazione, scrive per il web dal 2008 di cronaca italiana ed estera, politica e costume. La sua passione è la buona cucina, non solo le ricette della tradizione gastronomica italiana e internazionale ma anche piatti originali e particolari. Divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.

Potrebbe interessarti