Cacio e pepe con le cozze, la ricetta di Michele Ghedini farà impazzire tutti quelli che la assaggeranno

Cacio e pepe con le cozze di Michele Ghedini

Cacio e pepe con le cozze di Michele Ghedini (buttalapasta.it)

Cacio e pepe con le cozze? Sì, prova la variante gustosa e falla assaggiare ai tuoi ospiti, vedrai che ti faranno gli applausi!

Grande classico della cucina romana, la pasta cacio e per è buonissima nella sua semplicità ma se la vuoi rendere più ricca e appetitosa ci puoi aggiungere qualche ingrediente, come ad esempio le cozze. Se non hai mai assaggiato la pasta cacio pepe e cozze è arrivato il momento di farlo!

Ci sono diversi modi per realizzare la pasta cacio e pepe con le cozze, qui di seguito vediamo la variante dello chef Michele Ghedini che ti regala una bella idea per portare in tavola un piatto saporito e sfizioso ma diverso dal solito.

Ricetta della pasta cacio pepe e cozze di Michele Ghedini

Rivisitare in grandi piatti tradizionali non è una novità per gli chef di tutto il mondo, e questa variante della pasta cacio e pepe arricchita dalla nota marina data dai molluschi è davvero squisita. Non ti resta che assaggiarla.

Pasta cacio pepe cozze e lime

Cozze per la pasta cacio e pepe profumata al lime (buttalapasta.it)

Ecco come prepararla, le dosi sono per quattro persone.

Ingredienti

  • Pasta tipo spaghetti 320
  • Cozze 1 kg
  • Formaggio pecorino grattugiato 140 gr
  • Pepe di Sichuan 4 cucchiaini
  • Pepe nero 1 cucchiaini
  • Aglio 2 spicchi
  • Prezzemolo q.b.
  • Lime
  • Olio extravergine di oliva q.b.

Preparazione

  1. Inizia a preparare la pasta cacio e pepe con le cozze dedicandoti alla pulizia dei mulluschi. Strofinale sotto l’acqua fredda per eliminare l’impurità, poi mettile in una padella con un poco di olio e prezzemolo e gli spicchi di aglio. Dopo che si sono aperte tienile da parte eliminando i gusci e filtra l’acqua di cottura delle cozze che ti servirà dopo.
  2. Porta a ebollizione l’acqua e cuoci gli spaghetti in acqua leggermente salata, scolali al dente.
  3. Nel frattempo in un padellino tosta il pepe nero e il pepe di Sichuan, poi versa qualche mestolo di acqua di cozze.
  4. In una ciotola miscela il formaggio pecorino grattugiato con un po’ di acqua di cottura della pasta fino a formare la classica cremina della cacio e pepe (qui i segreti per farla alla perfezione).
  5. Aggiungi gli spaghetti in padella e versa qualche mestolo di acqua di cottura delle cozze, gira per insaporire, spegni il fuoco, versa la crema di formaggio e le cozze, insaporisci. Il piatto è pronto per essere servito.
  6. Il tocco finale è la decorazione con le scorze di lime grattugiate direttamente sul piatto.

A questo punto non lasciarti scappare la ricetta della pasta cacio e pepe con cozze e aria di limoni dello chef Leonardo Perisse in un video esclusivo per Buttalapasta.

Parole di Kati Irrente

Giornalista per vocazione, scrive per il web dal 2008 di cronaca italiana ed estera, politica e costume. La sua passione è la buona cucina, non solo le ricette della tradizione gastronomica italiana e internazionale ma anche piatti originali e particolari. Divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.

Potrebbe interessarti