Come+cucinare+i+porri%3A+ricette+sane%2C+facili+e+sfiziose
buttalapastait
/articolo/come-cucinare-il-porro-le-ricette-piu-gustose/153082/amp/

Come cucinare i porri: ricette sane, facili e sfiziose

Scopri tante ricette con porri creative per i tuoi piatti squisiti facili da fare. Con i nostri consigli saprai come cucinare il porro, come si usa e quali sono le ricette migliori per portarlo in tavola. Questo ortaggio, oltre ad essere ottimo per insaporire i cibi, ad esempio usato nel soffritto al posto della cipolla, è l’ingrediente principale di molte preparazioni. Ed ecco le ricette con porro da provare oggi stesso.

Ricette con porro per il menu di ogni giorno

Questo ortaggio si serve crudo, in pinzimonio, ad esempio, oppure nelle insalate, e poi ancora lesso, stufato, al forno, in padella. Ottimo nei risotti o per fare le vellutate e le zuppe, è speciale se usato per la torta salata o per una frittata sfiziosa. Ti stai incuriosendo e ne vuoi sapere di più? Allora vediamo di seguito come usare il porro in cucina e le ricette con i porri più sfiziose da fare.

Padella

Foto Shutterstock | VICUSCHKA

Come cucinare il porro in padella? Le ricette di porro in padella sono diverse. Diciamo che in genere il porro può essere usato come soffritto al posto della cipolla o in aggiunta a essa, quindi risulta perfetto nei sughi e condimenti per la pasta o negli stufati. Oppure per arricchire i contorni a base di verdure in padella.

Il porro cotto diventa morbidissimo e scioglievole in bocca, per questo è ottimo per preparare dei sughetti per la pasta e degli intingoli cremosi, da usare anche per i risotti.

Ricetta porro in padella facilissima

Inoltre una ricetta con porro semplice è questa, avrai un contorno di porri in padella coi fiocchi! Lava e taglia i porri a rondelle, tuffali in una padella con poco olio e falli dorare a fiamma alta, mescolando di continuo. Unisci poi un mestolo di acqua, regola di sale e cuocete per circa 15 minuti, abbassando la fiamma.

Forno

Foto Shutterstock | Elena Zajchikova

Se vuoi cucinare il porro al forno le ricette più sfiziose sono di torte salate o pizze. Ma non solo. In genere puoi ottenere dei piatti superbi con i cuori dell’ortaggio bolliti e poi passati al forno con del formaggio. Si possono servire i porri semplicemente dopo averli bolliti e gratinati con formaggio e pangrattato, o besciamella.

Un’altra ricetta ottima da fare al forno è il gratin di porri e patate con carciofi, un gustoso contorno da abbinare ai secondi di carne o pesce. Per un antipasto sfizioso prova anche la torta salata di porro e speck con la ricotta, oppure la pizza di porri o il pasticcio di porri con la panna.

Come cuocere il porro al forno

Generalmente i porri si passano al forno dopo averli lessati in acqua o al vapore. Prendi i porri giĂ  cotti e adagiali in una pirofila oleata, versaci sopra i tuoi formaggi preferiti, panna, besciamella o solo semplicemente fiocchetti di burro, formaggio parmigiano grattugiato e pangrattato o molliche di pane. Passa tutto in forno caldo a 180 gradi per 15/20 minuti e sforna un contorno saporito e molto apprezzato!

Stufato

Foto Shutterstock | Olga Miltsova

Altro metodo di cottura è il porro stufato, le ricette più classiche sono di classici comfort food vegetariani ricchi di gusto come le zuppe e le vellutate. Ad ogni modo il porro è ottimo sia stufato che bollito o cotto al vapore e poi semplicemente condito con olio e limone.

Il tempo di cottura del porro stufato dipende dalla grandezza della verdura. Quindi ad esempio il porro in un pezzo intero cuoce in circa 20 minuti minuti. Mentre se lo usi a rondelle puoi stufarlo in 10 minuti. Se poi usi il microonde, allora si cuoce in 10 minuti a 600 watt.

Come pulire il porro

Foto Shutterstock | Aneta_Gu

Prima di tutto quando acquisti un porro devi fare attenzione che l’ortaggio si presenti sodo e ben dritto, senza tagli o parti molli. Riconoscerlo è semplice: ha una forma allungata, cilindrica con foglie piatte di colore verde brillante e strette tra loro a un’estremità che gradualmente diventano di colore bianco e terminano con delle radichette.

Prima di cucinare il porro occorre pulirlo alla perfezione. Elimina la parte verde più dura delle foglie e le radici all’estremità della parte bianca. Lavalo sotto l’acqua fredda e poi taglialo a rondelle oppure taglialo in due per la lunghezza, e poi fallo a pezzettini, in base alla ricetta che vuoi eseguire.

Il sapore del porro – a metà tra aglio e cipolla, ma più leggero – è in genere morbido e delicato, se consumato fresco, ma con il tempo può diventare acre. Una volta acquistato riponetelo in frigorifero, preferibilmente in un sacchetto di carta che metterete nel reparto delle verdure. Così può mantenersi fino a una settimana.

Con il porro ogni ricetta ha una marcia in piĂą

Vuoi un ultimo consiglio? Prova la pizza con i porri aggiungendoli a una semplice margherita oppure su una focaccia in bianco, senza pomodoro. Puliscili come indicato prima, lavali e tagliali a rondelle finissime. Così potrai cuocerle insieme all’impasto della pizza senza sbollentarle prima. Una vera bontà!

Infine, ti sveliamo un trucco: per un ottimo risultato taglia le verdure solo al momento di cucinare, così non si ossideranno e il sapore si manterrà inalterato. Usa questa versatile verdura per preparare un brodo vegetale unendo una carota pelata, una costa di sedano e un pomodoro. Il suo sapore delicato ti conquisterà!




 

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Per la scampagnata i miei figli mi hanno chiesto qualcosa di sfizioso: io li accontento, così mangiano perfino le verdure

Se stai organizzando una bella scampagnata, prepara questa ricetta: non ci crederai mai, ma dentro…

11 minuti ago

Con Anna Moroni non sbagli, la ricetta della gricia con le fave è insuperabile: la faccio sicuro il 1 maggio

Gricia con le fave di Anna Moroni, la sua ricetta è imbattibile: la preparo per…

1 ora ago

Questo primo mare-terra ha un sapore che stupisce, provalo a pranzo e vedrai che conquisti tutti

Volete un'idea per una ricetta del giorno davvero squisita e facile da fare? Ecco cosa…

2 ore ago

Non solo allergie, la primavera è tremenda anche per chi soffre di malattie infiammatorie: questi 4 alimenti sono miracolosi

La primavera è una stagione terribile sia per chi soffre di allergie che per chi…

2 ore ago

I segnali mandati dal corpo di una carenza di zinco, cosa ti succede

Che cosa avviene quando non hai il giusto quantitativo di zinco nel tuo organismo. A…

9 ore ago

Non sono veri spaghetti, ma è un piatto di mare con cui conquisterai gli ospiti

Scopri come stupire gli ospiti con un piatto diverso dal solito: questi sono gli spaghetti…

10 ore ago