Di Alessandra Grechi | Giovedì 2 marzo 2017

-
facile
-
30 minuti
-
4 Persone
-
107/porzione
-
Vegetariana
I piselli in umido sono un piatto tipico della cucina italiana, semplice e facile da realizzare e anche abbastanza economico. Si possono cucinare come piatto vegetariano, nella ricetta originale, o aggiungere la pancetta a dadini. E’ un piatto gustoso e ottimo sia come contorno, in particolare con le carni bianche o i pesci grassi sia come secondo piatto. Gli ingredienti sono semplici e non manca il pomodoro che crea un sughetto squisito.
Ingredienti
- 400 gr di piselli freschi o surgelati
- Mezza cipolla bianca media
- mezza carota
- mezzo porro
- 100 gr di passata di pomodoro
- 100 gr di pancetta
- 50 cl di vino bianco
- olio extravergine d'oliva q.b.
- 0,75 lt di brodo vegetale
Preparazione
- Tritate finemente il porro, la cipolla e la carota in un tegame con un goccio d’olio e preparare un soffritto.
- Tagliate la pancetta a cubetti e aggiungetela al soffritto.
- Quindi fate sfumare il vino e continuate a friggere finché questi non si sia un pochino ridotto.
- Mentre scaldate il brodo mettevi a sbollentare i piselli per qualche minuto.
- Scolateli lasciando chiaramente da parte il brodo ben calo.
- Quando il vino del soffritto si è leggermente ridotto aggiungete i piselli e fateli insaporire bene.
- Aggiungete la passata di pomodoro, mescolate ancora e lasciate andare qualche minuto salando leggermente.
- Una volta fatto insaporire i piselli aggiungete il brodo fino a coprire il tutto.
- Mettete il coperchio e lasciate andare per circa 20 minuti a fuoco medio.
- Di tanto in tanto controllate la quantità di brodo e se necessario aggiungetene.
- Spegnete il fuoco e fate riposare cinque minuti prima di servire a tavola.
Servite i piselli in umido in piccole scodelle e servite individualmente oppure servite a centro tavola in una zuppiera come contorno per bolliti, carni bianche e rosse e pesci grassi.
Foto di Maria Verivaki
Parole di Alessandra Grechi