Come+cuocere+la+pasta%3A+5+segreti+infallibili+per+una+cottura+perfetta
buttalapastait
/articolo/come-cuocere-la-pasta/162381/amp/
Fatti di Cucina

Come cuocere la pasta: 5 segreti infallibili per una cottura perfetta

In questa guida vediamo come cuocere la pasta senza fare gli errori più comuni che, purtroppo, spesso rovinano i tuoi primi piatti facili e veloci o più elaborati! Cucinare la pasta sembra facile ma ci sono alcuni segreti e trucchi da conoscere e noi te li sveliamo così saprai come si cuoce la pasta alla perfezione per preparare piatti a prova di cuoco!

Come cuocere la pasta alla perfezione: trucchi e consigli da seguire

Andiamo subito al punto: ecco come cuocere la pasta alla perfezione evitando gli errori piĂą tipici che si commettono quando si cucina la pasta per il pranzo o la cena. Se vuoi preparare un piatto perfetto usando le migliori marche di pasta segui i nostri consigli per la cottura della pasta e certamente non sbaglierai piĂą!

Quanta acqua usare per cuocere la pasta

Foto Shutterstock | Anton Chernov

Quanta acqua serve per cuocere la pasta? La giusta quantità di acqua è molto importante per ottenere un piatto di pasta eccezionale. Cucinare la pasta in poca acqua o in troppa acqua è sbagliato. Ci vuole la giusta quantità, che è 1 litro ogni 100 grammi di pasta.

Come cuocere la pasta in padella

Questa è la regola per la pasta lessata, se invece vuoi fare la pasta risottata al salmone, cioè cuocere la pasta in padella, allora si cuoce in padella direttamente con il condimento e pochi mestoli di acqua da fare assorbire poco alla volta, proprio come nel caso di un risotto.

Quale pentola usare per cucinare la pasta

Foto Shutterstock | Mehmet Cetin

Quale pentola per bollire la pasta? Uno degli errori nella cottura della pasta è usare una pentola sbagliata. Ogni formato di pasta necessita di un tipo di pentola adeguata.

Ad esempio la pasta lunga come spaghetti, vermicelli o trenette andrĂ  cotta in una pentola alta e stretta. I ravioli e gli gnocchi prediligono una casseruola ampia e larga. A proposito, sai che origine hanno i nomi della pasta? Effettivamente alcune hanno dei nomi tanto particolari!

Mentre una pasta corta o la pastina in brodo possono tranquillamente essere cotte in una pentola bassa. Sono comode le pentole con scolapasta integrato, ma anche quelle classiche sono perfette per lo scopo.

Quanto sale serve e quando aggiungerlo

Foto Shutterstock | Africa Studio

Quando aggiungere il sale alla pasta? Il sale va aggiunto in un momento preciso, e cioè né ad acqua fredda, né ad acqua già bollente, né quando la pasta è già in cottura, ma esattamente quando l’acqua comincia a fare le prime bollicine.

Altra domanda fondamentale: quanto sale usare per la pasta? La dose esatta è di 7 grammi ogni 100 grammi di pasta.

Quando si cala la pasta

Foto Shutterstock | dibettadifino

La pasta va calata con l’acqua in piena ebollizione e deve continuare a bollire vivacemente, quindi a fiamma medio alta (ma sempre sotto la pentola e mai sui bordi) cioè non deve perdere il bollore.

Mescolatela spesso per evitare che si attacchi. Non serve a nulla aggiungere dell’olio per questo scopo, è uno spreco inutile. Inoltre non usate coperchi, la pasta deve bollire a pentola scoperta.

Perché la pasta non va risciacquata

Foto Shutterstock | Anna Puzatykh

Perché sciacquare la pasta dopo la cottura? Qualsiasi sia la vostra ricetta (uno spaghetto al sugo, una pennetta alle verdure, un bucatino all’amatriciana o un’insalata fredda) la pasta non va mai, mai, e ripetiamo mai sciacquata sotto l’acqua.

Il perché è semplice: si perdono gli amidi e il sapore acquisito con la cottura in acqua salata. Se ti serve fare un’insalata di pasta fredda puoi semplicemente scolarla al dente, condire con un filo di olio (per non farla attaccare) e lasciarla raffreddare in un contenitore ampio.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Il baccalĂ  mica lo friggo, lo metto in padella e ci faccio un sughetto siciliano che si leccano pure il piatto

Oggi andiamo di baccalĂ  siciliano, un'alternativa altrettanto gustosa, ma piĂą genuina della classica ricetta fritta.…

3 minuti ago

Oggi il pranzo lo archivio in 10 minuti, leggero e pure proteico: questa me la faccio un giorni sì ed uno no, dimagrisco subito

Ecco un'idea veloce e leggera, perfetta per il pranzo: puoi mangiarla un giorno sì e…

58 minuti ago

Rivoluziona il concetto di insalata estiva gustando questa bontĂ , la prepari in 5 minuti

Con la ricetta del giorno potete gustare un piatto unico di grande bontĂ , colorato e…

1 ora ago

Intossicazione da botulino, 11 ricoverati con 2 bambini gravi: come evitare i pericoli

Per colpa di una piĂą che probabile intossicazione da botulino, diverse persone sono finite in…

9 ore ago

Dimentica la solita insalata di patate: la ricetta della famosa food blogger è una bomba

Non la solita insalata di patate, questa di Aurora ti conquisterĂ  al primo assaggio

9 ore ago