Come+fare+una+torta+rovesciata%3A+5+tarte+tatin+da+provare
buttalapastait
/articolo/come-fare-una-torta-rovesciata-tarte-tatin-da-provare/153173/amp/
Dolci

Come fare una torta rovesciata: 5 tarte tatin da provare

Per stupire gli ospiti con una ricetta francese raffinata vediamo insieme come fare una torta rovesciata, o meglio dire una tarte tatin. Si tratta di una torta capovolta che si cuoce come fosse sottosopra, cioè al contrario. Infatti lo strato a contatto con la teglia è composto dal ripieno, il tutto viene poi coperto da una sfoglia di pasta brisè. Dopo la cottura il dolce viene capovolto e servito. Da dove nasce questa torta? Continuate a leggere e lo scoprirete, così come scoprirete 5 golose ricette infallibili e spiegate passo passo!

Chi ha inventato la ricetta originale della tarte tatin

Foto Shutterstock | ffolas

La leggenda parla di un errore nella preparazione di una crostata da parte di una delle due sorelle Tatin. Non si sa se fu Stephanie o se fu Caroline, all’inizio del Novecento, a sbagliare la ricetta di un dolce che stava per infornare. Fatto sta che dopo aver ”rimediato”, questa crostata di mele chiamata appunto tarte tatin è diventata una classica ricetta francese conosciuta e amata in tutto il mondo!

Pare proprio che una delle due sorelle, proprietarie di un ristorante a Lamotte-Beuvron, in Francia, un giorno fece un clamoroso errore. Forse per la fretta, forse per la distrazione, mise in una teglia il ripieno di una torta di mele senza però aver steso prima la sfoglia. Allora per rimediare, stese l’impasto sopra al ripieno e infornò la torta al contrario. Una volta pronta, servì la torta capovolta ai clienti del locale che la apprezzarono subito.

Anche noi apprezziamo molto questa ricetta francese della torta rovesciata, allora vogliamo condividere con voi le cinque migliori ricette infallibili della tarte tatin, spiegate passo passo e di sicura riuscita. Provate la vostra preferita!

Tarte tatin di mele

Foto Shutterstock | hlphoto

La tarte tatin di mele è la più classica torta rovesciata, la prima realizzata in assoluto, composta da una friabile pasta brisè e da mele renette, farinose e poco succose. La particolarità di questo dolce capovolto è la sua golosa superficie caramellata. A proposito, non appena togliete la tarte tatin alle mele dal forno capovolgetela subito su un vassoio, altrimenti il caramello diventa duro e la vostra torta potrebbe restare irrimediabilmente attaccata allo stampo!

Torta rovesciata all’ananas

Foto Shutterstock | Svitlyk

In questa variante super golosa la tarte tatin all’ananas si presta bene ad essere servita a fine pasto. Infatti il gusto fresco e lievemente acidulo dell’ananas si abbina bene al dolce del caramello e il risultato è un dessert favoloso. Potete preparare questa torta rovesciata sia usando l’ananas fresco che quello in scatola, in questo ultimo caso scolatelo bene dallo sciroppo di conservazione.

Tarte tatin di pere

Foto Shutterstock | Anna Shepulova

Sbizzarritevi a creare composizioni originali preparando la tarte tatin di pere. Questo goloso dolce è proposto nella variante con pasta sfoglia, in un’unione perfetta con le pere Kaiser.

Torta capovolta alle albicocche

Foto Shutterstock | lozas

Con la frutta di stagione potete preparare dolci straordinariamente buoni, come la tarte tatin all’albicocca. Scegliete voi se usare la pasta brisè o la pasta sfoglia, per un risultato davvero molto rapido. Se avete poco tempo e voglia di cucinare, ma non volete rinunciare a una dolce coccola, allora questa torta rovesciata fa al caso vostro!

Torta rovesciata alle banane

Foto Shutterstock | EasterBunny

Infine la ricetta francese originale della tarte tatin può essere ‘personalizzata’ anche con l’uso delle banane. La torta capovolta alle banane flambé è particolare, dopo la cottura va ”fiammeggiata” con del rum, quindi attenti a questo passaggio, che potrebbe essere pericoloso. E per un tocco di dolcezza in più potete servire questo dolce con qualche ciuffo di panna montata o qualche pallina di gelato alla cannella.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Sembra un sartù, ma in realtà è un timballo al sapore d’autunno: lo scaldo anche il giorno dopo ed è sempre squisito

Sembra un sartù, ma è un timballo autunnale che non delude mai: ne faccio in…

3 minuti ago

Alla mia pasta arrangiata nessuno resiste, la preparo quando sono di fretta e scommetto che incanta anche te

Saporita come poche e semplicissima da realizzare, la pasta da cucinare con la ricetta del…

3 ore ago

Quando faccio questo risotto i miei figli impazziscono: non se ne accorgono neppure che c’è il cavolo

Non ci crederai, ma quando faccio questo risotto i miei figli impazziscono: dentro c'è il…

4 ore ago

La panna fresca non la uso montata ma per fare questo dolce semplice di fine estate super goloso

Un dolcetto facile e veloce così goloso si fa ricordare! Provate a realizzarlo anche voi…

5 ore ago

Questi cibi sono pericolosissimi per la salute, li mangi tutti i giorni senza saperlo

Ci sono dei cibi molto pericolosi per la salute delle persone. Si tratta di alimenti…

13 ore ago

Mamma che voglia di strudel, me lo faccio furbo con la sfoglia così non perdo tempo e soddisfo la mia golosità: un vero peccato di gola

Una voglia matta di strudel, ma non di mettermi a impastare: facciamo tutto con un…

14 ore ago