Di Francesca Guglielmino | 7 Ottobre 2025

Come la nutella ma più facile da preparare - ButtalaPasta.it
Preparare la Nutella in casa non è mai stato così semplice, questa volta però seguiremo una ricetta davvero facile e soprattutto senza nocciole. Riusciremo a ottenere una crema super deliziosa da spalmare direttamente sul pane.
Ebbene sì, quando facciamo riferimento alla crema spalmabile stiamo parlando di un dolce che per molti di noi è assolutamente irresistibile.
Sulla base di tale motivazione, infatti, tenerne una piccola scorta in casa può rappresentare un vero e proprio asso nella manica, motivo per cui possiamo dilettarci anche con questa ricetta.
Inoltre, altro dettaglio molto importante da tenere bene a mente, la preparazione di questa ricetta potrebbe essere molto più redditizia, dato che non mettendo all’interno le nocciole i costi si abbatteranno considerevolmente.
Nutella senza nocciole: la ricetta super facile
Ebbene sì, nel momento in cui facciamo riferimento alla Nutella, sappiamo già che quella che compriamo al supermercato è sotto molti punti di vista irresistibile. Un sapore inimitabile al quale tutti cedono. Eppure, grazie a questa ricetta, riusciremo a prepararne una molto simile che, ti assicuro, non ti farà sentire la mancanza della classica Nutella che tutti noi conosciamo. Possiamo considerarla, appunto, una validissima alternativa. Gli ingredienti che ci serviranno per la preparazione della nostra ricetta sono i seguenti:
- 200 g di cacao amaro in polvere,
- 250 g di zucchero,
- 200 g di latte,
- 50 g di cioccolato bianco,
- 130 g di burro.
Ecco come preparare la nostra Nutella senza nocciole
La ricetta in questione può essere preparata anche con il Bimby, motivo per cui diventerà ancor più semplice procedere. Cominciamo subito prendendo il cioccolato bianco, che va tritato e aggiunto all’interno del boccale Bimby. Dopodiché non resta che mettere il cacao in polvere, il burro tagliato a tocchetti, lo zucchero e il latte. Facciamo cuocere il tutto per 14 minuti a 50 gradi, a una velocità che deve variare da quattro a cinque: potete tranquillamente fare 7 minuti a velocità 4 e 7 minuti a velocità 5.
Infine, aumentiamo la velocità a sette per soli due minuti, in modo tale che il composto si trasformi in una crema omogenea, proprio come la classica Nutella che tutti noi conosciamo. Adesso stacchiamo il boccale del Bimby e infine trasferiamola all’interno di uno o più barattoli, perché sarete in grado di ottenere circa 750 g di prodotto in brevissimo tempo. Una vera e propria chicca per l’inverno, grazie alla quale poter avere sempre una porzione di Nutella pronta da spalmare sul pane e che avrete preparato a un costo decisamente inferiore.
Una volta raffreddata, tenete conto che questa Nutella va comunque conservata in frigorifero, dove si manterrà perfetta per almeno quattro settimane.
Parole di Francesca Guglielmino