Di Sofia Messina | Lunedì 16 ottobre 2017

Foto Shutterstock | Africa Studio
- Le migliori ricette
- Ricette Bimby
- Ricette delle torte
- Ricette delle torte con il cioccolato
- Ricette delle torte con le uova
- Ricette delle torte Facili
- Ricette delle torte Veloci
- Ricette Dolci
- Ricette Dolci con il cioccolato
- Ricette Dolci con le uova
- Ricette Dolci Facili
- Ricette Dolci Veloci
- Ricette Facili
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
40 minuti
-
6 Persone
-
370/porzione
La torta al cioccolato da preparare con il Bimby, la cui ricetta è semplicissima grazie al supporto del famoso robot da cucina, è un dolce adatto a soddisfare diverse esigenze. Siete in cerca di una soluzione per la colazione? Preparatela la sera precedente e gustatela al mattino. Desiderate avere un degno accompagnamento per il té? Una fetta di torta al cioccolato sarà sicuramente all’altezza. Il dessert che ne viene fuori è pronto in poche mosse e si presta ad essere farcito e decorato diventando ideale per le feste di compleanno: ne avete una in programma? Prendete nota: potreste farcirla con uno strato di crema di ricotta ed uno abbondante di marmellata di albicocche.
Ingredienti
- 200 gr di farina 00
- 1 bustina di lievito
- 200 gr di cioccolato fondente
- 100 gr di latte
- 100 gr di burro o di olio
- 130 gr di zucchero
- 3 uova
- 1 pizzico di sale
Ricetta e preparazione
- Predisponete tutti gli ingredienti necessari per la preparazione della torta al cioccolato con il Bimby sul piano di lavoro.
- Spezzettate il cioccolato fondente a pezzi non troppo piccoli, quindi poneli nel boccale, chiudete il coperchio e tritatelo effettuando 3-4 colpi di turbo.
- Adesso unite, sempre nel boccale, il latte, il burro (o l’olio di semi) e lo zucchero semolato ed impostate 4 minuti a velocità 5 a 60 °C.
- Ottenuto un composto liquefetto ed omogeneo fatelo intiepidire, quindi setacciate la farina 00 insieme al lievito in polvere per dolci ed unite anche il sale.
- Versateli nel boccale ed impostate 15 secondi a velocità 4.
- Unite per ultime le uova intere e fate mescolare il Bimby per 10 secondi a velocità 6.
- Imburrate ed infarinate una teglia tonda di 24 cm di diametro circa, preferibilmente con apertura a cerniera.
- In mancanza andrà bene anche una comune.
- Versate quanto ottenuto dal boccale del Bimby direttamente nella teglia con l’aiuto della spatola in dotazione: livellatene la superficie.
- Trasferite la teglia in forno preriscaldato a 180°C: fate cuocerela torta in forno per 30 minuti circa.
- Trascorso tale lasso di tempo controllate la cottura: inserite uno stecchino al centro. Estraendolo dovrà restare asciutto.
- Prelevate la torta dal forno e fatela intiepidire prima di estrarla dallo stampo.
- Non appena fredda estraetela con attenzione, quindi trasferitela in un piatto piano.
- Spolveratela con dello zucchero a velo, se piace, quindi tagliatela a fette e servitela.
Come farcirla
Potreste ricorrere ai classici panna montata e nutella o optare per la crema chantilly, caratterizzata da un sapore delicato ma mai banale. Non sottovalutate anche la crema di burro. Semplice e veloce da realizzare, regala al dolce un gusto inaspettato.Come si conserva
La torta al cioccolato con il Bimby si conserva per 3-4 giorni a temperatura ambiente. Va messa in frigo fin da subito, invece, se farcita con creme fresche in occasione di feste e compleanni. In tal caso consumatela entro due giorni. Può anche essere congelata: copritela perfettamente con della pellicola trasparente per alimenti e inseritela nel freezer: una volta scongelata può essere mangiata sia a temperatura ambiente che scaldata. Photo by Suzy / CC BYParole di Sofia Messina