Di Kati Irrente | 5 Agosto 2025

Coppa del Nonno fai da te artigianale, questa è la vera ricetta del mitico gelato al caffè dalla cremosità celestiale - buttalapasta.it
La vera coppa del nonno fai da te la potete preparare con questa ricetta, il gelato al caffè cremoso fatto in casa in maniera artigianale è facile ma dovete seguire attentamente passo dopo passo le nostre indicazioni.
In rete trovate ricette “finte” di dolci furbi chiamati coppa del nonno ma che in realtà non hanno niente a che vedere con il mitico gelato in coppa nato, pensate, nel 1955 e diventato una vera e propria icona dei gelati al caffè.
Come si prepara il gelato coppa del nonno con la ricetta artigianale fai da te
Niente latte condensato, niente dolcificanti strani o yogurt, ma soprattutto niente caffè solubile dimenticatevi di questi ingredienti che non hanno nessuna ragione d’essere in un gelato coppa del nonno fatto in casa preparato a regola d’arte. Il caffè deve essere espresso!

Come si prepara il gelato coppa del nonno con la ricetta artigianale fai da te – foto Facebook @Coppa del Nonno – buttalapasta.it
Quello di cui avete bisogno sono i classici ingredienti dei gelati fatti in casa artigianali, cioè la panna, in questo caso il mascarpone, lo zucchero e le uova che andremo a pastorizzare creando una semplice pàte a bomb.
Ingredienti
- 2 tuorli d’uovo
- 100 gr di zucchero semolato
- 30 gr acqua
- 400 ml di panna fresca liquida da montare
- 150 gr di mascarpone
- 3 tazzine di caffè espresso freddo non zuccherato
Modalità di preparazione
- Iniziate versando l’acqua in un pentolino, unite lo zucchero, mescolate e portate a bollore arrivando a 120 gradi. Se non avete un termometro potete calcolare 3 minuti da quando bolle, spegnete.
- Nel frattempo con le fruste elettriche montate i tuorli in una ciotola. Versate a filo lo sciroppo a 120 gradi sui tuorli e proseguite a montare fino a che si raffredda. Mettete in frigo la vostra pàte a bomb.
- In una ciotola ponete la panna fresca liquida fredda di frigo e cominciate a montare, dopo un minuto inserite il mascarpone freddo, amalgamate il tutto montando ma non serve raggiungere la consistenza delle neve ferma, il composto deve inglobare aria ma restare morbido.
- Ora potete riprendere la pàte a bomb dal frigo e versarla nel composto di panna e mascarpone, mescolate con una spatola e poi date una frullata con le fruste elettriche.
- Unite il caffè espresso freddo e amalgamate. Avrete ottenuto un composto denso, che potete versare nelle coppe.
- A questo punto mettete le coppe del nonno in freezer a congelare per cinque ore prima di gustare.
L’idea in più: potete arricchire la vostra coppa del nonno fatta in casa con una manciata di gocce di cioccolato. E se volete provare la ricetta del gelato al caffè aprite questa scheda e seguite le indicazioni!
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.