Il leberkase è un delizioso pasticcio di carne tipico della cucina bavarese che potrete degustare all’Octoberfest, oppure mentre fate i turisti a Monaco di Baviera.
Leberkase tradotto alla lettera significa “formaggio di fegato” ma non è un formaggio e non contiene per nulla il fegato. Si tratta di un pasticcio di carne bovina e di di maiale grasso cotto al forno e servito a fette. L’aspetto e la consistenza sono un po’ simili a quella dei wurstel, infatti noi lo chiamiamo “il wurstel a fette”, ma il lelebrkase è ricoperto da una deliziosa crosticina croccante. Il leberkase è un piatto tradizionale bavarese la cui origine risale a circa 200 anni fa.
Il leberkase oltre che al ristorante in Baviera lo potete trovare dai macellai o rosticceri, che lo cuociono 2 volte al giorno: tarda mattinata e pomeriggio. Infatti il modo migliore per mangiarlo è caldo dentro un bel panino con un po’ di senape dolce ed una bella birra. Se passate per la Baviera provatelo, possiamo dire che è forse il miglior panino del mondo
Vi diciamo come prepararlo in casa, ma anche i bavaresi dicono che è una di quelle cose che vengono meglio fatte da un artigiano competente, con le attrezzature appropriate, che in casa.
Occorre: 400 g. di carne bovina magra, 400 g. di maiale grasso, 200 g. di prosciutto cotto, ¼ di litro di acqua, 1 cucchiaino colmo di sale, 1 cucchaino di pepe macinato o pestato al momento, 1 cucchiaio di maggiorana secca, 1 cipolla, e un po’ di burro per lo stampo.
Imburrate uno stampo tipo plumcake, versatevi il composto di carne, lisciate la superficie, e poi con un coltello fatevi dei tagli per ottenere un disegno di rombi. Cuocete il leberkase in forno caldo a 180 gradi per circa un’ora.
Se vuoi fare un plumcake salato da sogno prova la ricetta di Sara Brancaccio: in…
Immagina di unire la bontà della frittata alla freschezza dell’insalata: con questa ricetta è possibile…
Il mal di testa a volte non ti dà proprio pace? Prima di ricorrere ai…
Basta un solo morso di questa specialità e tutti ne andranno matti, sarai costretto a…
Preparatevi a scoprire la ricetta ideale per gustare un dolcetto facile e veloce senza zuccheri…
Se vuoi preparare delle conserve in casa, segui attentamente questi trucchi consigli e non correrai…