Di Kati Irrente | 3 Ottobre 2025

Questa ciambella si fa ricordare, perciò la faccio sempre quando gli amici vengono a trovarmi per la merenda - buttalapasta.it
Se c’è una cosa che ci piace tantissimo è quando, presentando agli amici una creazione culinaria appena sfornata, questi si fiondano sul vassoio a prendere una fetta da assaggiare e rimangono incantati dalla bontà del dolce in questione. E quando in tavola c’è questa ciambella il successo è più che assicurato.
Il bello è che si tratta di una torta facilissima da realizzare, talmente semplice che anche chi è alle prime armi non avrà di che temere, il risultato è sempre garantito. Merito del fatto che è una ricetta collaudata. E poi è una torta che piace sempre a tutti, per cui vale la pena provarla per offrirla agli ospiti, non vi pare?
Il dolcetto facile e veloce di oggi è il ciambellone al cacao
Un ciambellone così si fa ricordare, abbiamo detto, e non c’è alcun dubbio. Vuoi per il sapore cioccolatoso, vuoi per il fatto che resta più leggero dei classici ciambelloni perché è realizzato senza il burro, fatto sta che nessuno mai rifiuta un assaggio e, anzi, partono i bis uno dietro l’altro!

C’è sempre un buon motivo per fare merenda con una ciambella come questa, è leggera perché non uso il burro – buttalapasta.it
Non dobbiamo di certo convincervi, se amate i dolci al sapor di cacao non potete assolutamente perdervi questo, è di una bontà unica! Ecco tutto ciò che vi servirà avere sul piano di lavoro prima di cominciare a mettere le mani in pasta.
Gli ingredienti da comprare per fare il ciambellone al cacao
- farina
- uova
- zucchero semolato
- cacao amaro in polvere
- olio di semi di girasole
- latte intero o parzialmente scremato
- lievito per dolci
- vanillina
- sale fino
Ora che avete visto la lista degli ingredienti che sono necessari per realizzare la ricetta del ciambellone al cacao non vi resta che aprire la scheda al link indicato e scoprire le dosi esatte e tutti i passaggi in modo da sfornare questo dolcetto facile e veloce per la merenda di oggi. Ovviamente la torta è ottima anche a colazione!
Idee dolci: le migliori ricette
Avete apprezzato la nostra proposta di oggi? Che ne dite, vi piacerebbe avere a vostra disposizione altre idee per fare dei dolci facili e veloci da realizzare in 30 minuti al massimo? Allora leggete la nostra raccolta di dessert sfiziosi e buonissimi da mangiare a colazione o merenda ma anche a fine pasto. Ci troverete tutti i consigli per prepararli anche all’ultimo minuto!
Ma ora vi raccomandiamo di non dimenticare di provare anche queste altre tre ricette di dolcetti semplici e dall’esecuzione rapida che abbiamo scelto apposta per voi:
Arrivati a questo punto vi diamo appuntamento a domani con tante altre ricette per creare un dolcino semplice e goloso da gustare come spuntino o come dessert a fine menu insieme a tutta la famiglia e agli amici. Noi di ButtaLaPasta.it vi auguriamo buon appetito, venite a leggerci anche a domani, vi aspettiamo con un’altra ricetta dolce del giorno da preparare insieme!
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.