Foto Shutterstock | Gandolfo Cannatella
Oggi vi vogliamo presentare uno dei dolci tipici siciliani, anzi per essere più precisi sono dolci siciliani tipici delle feste di Natale. In particolare stiamo parlando della cuccìa di Santa Lucia, una specialità deliziosa a base di ricotta e grano che si gusta, come suggerisce il nome, il giorno di Santa Lucia, cioè il 13 dicembre. Scopritene di più, continuando a leggere trovate la ricetta da fare insieme a noi!
Bene, cari amici di ButtaLaPasta, a questo punto andiamo a vedere come preparare la nostra ricetta dolce del giorno, una golosità talmente facile e veloce che tutti, ma proprio tutti, possono realizzare!
La cuccìa di Santa Lucia è un tipico dolce siciliano che si gusta tradizionalmente il 13 dicembre. Infatti è uno dei dolci di Santa Lucia che si possono gustare per tramandare anche alle nuove generazioni la storia culinaria e i piatti tipici del periodo delle feste di Natale.
Con la cuccìa potete deliziare i vostri ospiti e i bambini di casa con un dolcetto facile e veloce al cucchiaio composto da ricotta fresca e grano cotto. Il tutto è completato da zuccata, gocce di cioccolato fondente, canditi e cannella.
Preparate insieme a noi questo dolcino che inaugura le festività natalizie, noi vi diamo appuntamento a domani con altre golosità da realizzare in modo facile e veloce!
Se è una vita che sognate di assaggiare i popcorn caramellati è finalmente arrivato il…
Stasera porto in tavola la cena senza cucinare: con la polenta e poco altro preparo…
Durante la stagione invernale, mi diverto sempre a preparare varie torte, soprattutto nel fine settimana.…
La torta al pan di Spagna con crema alla vaniglia è favolosa, la merenda ideale,…
Andrò controcorrente, ma io al budino non ci voglio rinunciare solo perché fa freddo: lo…
L'Italia è la patria della dieta mediterranea ma non proprio ovunque: c'è una regione in…