Di Kati Irrente | 15 Dicembre 2022

Foto Shutterstock | Africa Studio
Se state cercando un’idea per fare un dolcetto facile e veloce che ben si adatti all’atmosfera natalizia, allora ecco la nostra proposta! Si tratta di uno dei dolci tipici della cucina toscana che però è famoso in tutta Italia. E con la nostra ricetta potete farlo anche voi, a casa vostra e con le vostre mani! Allora non perdiamo altro tempo e andiamo a vedere come fare la ricetta del panforte toscano!
Ma prima scoprite anche le ricette del…
Bene, cari amici di ButtaLaPasta, a questo punto andiamo a vedere come preparare la nostra ricetta dolce del giorno, una golosità talmente facile e veloce che tutti, ma proprio tutti, possono realizzare!
Il dolcetto facile e veloce di oggi è il panforte toscano

Oggi abbiamo scelto per voi la ricetta del panforte toscano come dolcetto facile e veloce da portare in tavola per deliziare i vostri ospiti a pranzo oppure a cena.
Si tratta di un dolcetto tipico delle feste natalizie che si tramanda di generazione in generazione, e in ogni famiglia si custodisce una ricetta originale.
È conosciuto anche con il nome di Panforte di Siena o Panforte Margherita, mentre nella sua variante nera si chiama Panpepato ed è preparato con ingredienti semplici come la frutta secca, tra cui le mandorle, la frutta candita, il miele e le spezie.
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrive per il web dal 2008 di cronaca italiana ed estera, politica e costume. La sua passione è la buona cucina, non solo le ricette della tradizione gastronomica italiana e internazionale ma anche piatti originali e particolari. Divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.