Foto Shutterstock | Miti74
Per cedere ad una golosa tentazione assaporando qualcosa di genuino, oggi vi proponiamo un dolcetto che fa parte della cucina pugliese, un classico della pasticceria di Lecce che vi farà innamorare! Siete curiosi di sapere di cosa stiamo parlando? Allora andiamo subito a scoprirlo, non vi resta che continuare a leggere!
A questo punto andiamo a vedere come preparare la nostra ricetta dolce del giorno, una golosità talmente facile e veloce che tutti possono realizzare!
Il pasticciotto leccese è un dolcetto davvero squisito e golosissimo che fa parte della tradizione pasticcera della Puglia. Preparatelo insieme a noi seguendo la nostra ricetta, farete certamente colpo sui vostri ospiti!
Per fare questi bocconcini dolci occorre prima preparare la pasta frolla, se avete la crema pasticcera già pronta la ricetta sarà più veloce. Se poi volete rendere tradizionale i vostri pasticciotti ponete al centro del ripieno un’amarena.
Sentirete che bontà al primo morso! Bene, a questo punto noi vi diamo appuntamento a domani per un’altra ricetta facile da fare come dessert o snack dolce da gustare durante la giornata!
Non serve per forza il frullatore per frullare. Con alcuni trucchi puoi fare di tutto…
Un'alternativa super sana della Nutella da fare in casa utilizzando solo 3 ingredienti: ti assicuro…
I legumi non possono mancare nella nostra dieta, ma è meglio comprare quelli secchi, in…
Con le mie frittelle di zucca senza olio e frittura faccio contenti tutti, soprattutto chi…
Che cosa causa una vitamina D e quali sono gli interventi da compiere nell'immediato per…
Buttare via il pane è uno spreco e un vero peccato e, quindi, ne avevo…