Foto Shutterstock | Olga Larionova
I dolci siciliani di Carnevale sono golosi e davvero irresistibili. Oltre alle classiche chiacchiere, che si realizzano un po’ in tutta Italia, anche se sono conosciute con nomi diversi, ci sono dolci peculiari tipici. Siete curiosi di conoscerli?
Tra i più famosi dolci siciliani di Carnevale c’è la pignoccata anche detta mpagnuccata in alcune zone. Si tratta di un dolce che somiglia proprio a una pigna, fatto di palline di impasto fritte e ricoperte di miele, molto simile agli struffoli napoletani.
Altri dolci tipici del periodo di Carnevale sono le frittelle di riso chiamate crispelle, gli arancini di riso dolci, i ravioli dolci con la ricotta, le cassatelle fritte ripiene di ricotta e il cartoccio.
Inoltre, anche se tipiche della festa del papĂ , le sfinci di San Giuseppe si preparano anche a Carnevale e conquistano tutti con la loro semplice bontĂ !
Chi segue la dieta da settembre o deve iniziare, non può non preparare questa bevanda.…
Il dolcetto di stasera te lo faccio fare con tutto il sapore fresco e goloso…
La frutta secca fa bene alla salute, ma non commettere questi errori: nessuno te lo…
Prova subito i miei peperoni alla siciliana e ti posso garantire che salvi sia il…
Quando subisci un forte mal di denti e non c'è alcuna soluzione convenzionale disponibile, fai…
Mica i soliti contorni: con le melanzane che ho trovato in frigo ci ho fatto…