Foto Shutterstock | Olga Larionova
I dolci siciliani di Carnevale sono golosi e davvero irresistibili. Oltre alle classiche chiacchiere, che si realizzano un po’ in tutta Italia, anche se sono conosciute con nomi diversi, ci sono dolci peculiari tipici. Siete curiosi di conoscerli?
Tra i più famosi dolci siciliani di Carnevale c’è la pignoccata anche detta mpagnuccata in alcune zone. Si tratta di un dolce che somiglia proprio a una pigna, fatto di palline di impasto fritte e ricoperte di miele, molto simile agli struffoli napoletani.
Altri dolci tipici del periodo di Carnevale sono le frittelle di riso chiamate crispelle, gli arancini di riso dolci, i ravioli dolci con la ricotta, le cassatelle fritte ripiene di ricotta e il cartoccio.
Inoltre, anche se tipiche della festa del papà, le sfinci di San Giuseppe si preparano anche a Carnevale e conquistano tutti con la loro semplice bontà!
Potrebbe capitarti di subire spesso la fame eccessiva nelle ore che precedono l'orario del pranzo.…
Primo piatto di mare economico e facile da preparare: scopri come portare in tavola delle…
Il gelato alle noci è la soluzione perfetta per una merenda fresca e gustosa: prova…
Con questo budino alle nocciole risolvo tutti i problemi con la dieta: posso mangiarlo senza…
Con questa torta ai mirtilli la primavera è nell'aria! La faccio con un ripieno goloso…
Esplosive, nel vero senso della parola, ma se non le hai mai assaggiate col ragù…