È la torta della felicità, la prepari in 15 minuti e non puoi farne più a meno: questa ricetta ti salva l'inizio settimana

torta della felicità ricetta

Deliziosa torta al sapor di cioccolato, è proprio della felicità! - buttalapasta.it

Scopri come preparare in soli 15 minuti una deliziosa torta della felicità: con questa ricetta rendi speciale il tuo inizio settimana.

Quando la settimana inizia un po’ male, c’è bisogno di qualcosa che riporti subito il buon umore e ti salvi la settimana. E che cosa c’è di meglio di una torta deliziosa, facile e veloce da preparare? Stiamo parlando della torta della felicità, un dolce soffice e cremoso che ti conquisterà al primo assaggio. Gli ingredienti sono semplici e la preparazione prevede 15 minuti, quindi è veloce e perfetta per ogni momento della giornata.

Scopri la ricetta passo passo per preparare la torta stracciatella. Ecco tutti i segreti per una preparazione davvero golosa e perfetta da condividere. La ameranno tutti in famiglia e farai proprio un figurone.

Torta della felicità: come preparare una torta perfetta per ogni occasione e deliziosa

Ecco tutto ciò di cui avrai bisogno per la preparazione della torta della felicità, grazie ad una ricetta unica e veloce. Con questo dolce fatto in casa così buono e morbido farai davvero un figurone con tutta la famiglia e inizierai bene la settimana. Questa si riferisce alle dosi per 8 persone.

Ingredienti:

  • 150 gr di farina 00
  • 20 gr di cacao amaro
  • 150 gr di zucchero
  • 2 uova
  • 100 ml di latte (mezzo bicchiere)
  • 60 gr di olio di semi
  • 8 gr di lievito per dolci (mezza bustina)
  • 0,5 gr di vanillina (1 bustina)
  • 250 gr di mascarpone
  • 250 ml di panna fresca
  • 30 gr di zucchero a velo (2 cucchiai) + q.b. per decorare
  • 100 gr di latte condensato
  • 70 gr di gocce di cioccolato

Preparazione:

torta stracciatella ricetta

Come preparare una deliziosa torta stracciatella (Foto Canva) – buttalapasta.it

  1. Setacciare tutte le polveri: farina, cacao amaro, lievito per dolci e vanillina. Mescolare bene e mettere da parte.
  2. In una ciotola capiente, rompere le uova e aggiungere lo zucchero. Montare con lo sbattitore elettrico per un paio di minuti fino a ottenere un composto molto spumoso.
  3. Aggiungere l’olio, il latte e lavorare ancora con lo sbattitore fino a integrarli al composto.
  4. Incorporare le polveri preparate in precedenza utilizzando una spatola o lo sbattitore elettrico alla velocità minima.
  5. Trasferire l’impasto in uno stampo a cerniera da 22 cm imburrato e infarinato.
  6. Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 20-25 minuti.
  7. Mentre la torta cuoce, in una ciotola capiente mettere la panna, il mascarpone, lo zucchero al velo e il latte condensato.
  8. Lavorare con lo sbattitore elettrico fino a ottenere una crema liscia, soda e ben montata.
  9. Aggiungere le gocce di cioccolato e mescolare con un cucchiaio per distribuirle uniformemente.
  10. Una volta cotta la torta, rimuoverla dallo stampo e farla raffreddare completamente.
  11. Tagliare la torta a metà con un coltello a lama lunga per ottenere due dischi.
  12. Utilizzando l’anello dello stampo a cerniera, foderato con carta forno, posizionare il primo disco di torta sul fondo.
  13. Farcire con la crema stracciatella, livellandola con un cucchiaio.
  14. Coprire con l’altro disco di torta, praticando una leggera pressione per livellare bene la crema.
  15. Lasciare riposare la torta in frigo per almeno 4-5 ore.
  16. Una volta raffreddata, rimuovere l’anello e la carta forno.
  17. Se la crema sui bordi è irregolare, lisciarla con un coltello riscaldato.
  18. Decorare la torta con strisce di cartoncino per creare un motivo a righe, poi spolverare con abbondante zucchero a velo. Rimuovere delicatamente le strisce di carta per rivelare il motivo decorativo.

 Ed ecco pronta da gustare la tua torta torta della felicità. Grazie alla combinazione degli ingredienti di qualità e alla ricetta appena proposta, può nascere un dolce morbido, adatto a molte occasioni speciali e che ti può salvare la settimana in un attimo. Da provare subito e da condividere!

Parole di Chiara Poiani