Foto Shutterstock | Lyudmila Mikhailovskaya
I fagioli neri sono un ingrediente ottimo da introdurre nell’alimentazione grazie al loro alto valore nutrizionale e ai benefici che dona all’organismo. Non sono soltanto ricchi di sali minerali e vitamine, ma anche di proteine e fibre. E soprattutto hanno un alto contenuto di flavonoidi, tra cui le antocianine, potenti antiossidanti che rallentano l’invecchiamento. Inoltre sono tra i cibi senza colesterolo più gustosi e versatili da portare in tavola. Vediamo come!
Come cucinare i fagioli neri? Chi ama la cucina messicana sa perfettamente che abbinati all’avocado danno il loro meglio, allora potete provarli nella ricetta del riso ai fagioli neri con pasticcio di pomodoro e avocado .
Ma se volete consumare questi legumi straordinari in modo tradizionale, allora aggiungeteli nelle zuppa con la zucca o nelle insalatone, o fateci delle polpette saporite. Ricordate che una tazza di questo tipo di fagioli fornisce al nostro organismo 15 grammi di fibre e 15 grammi di proteine, e 300 calorie ogni 100 grammi. Quindi si tratta di un alimento davvero prezioso. Insomma non avete scuse, portateli in tavola oggi stesso!
Arriva dal Ministero della Salute un provvedimento legato al latte, la lista dei prodotti e…
Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…
Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…
Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…
Una ricetta facile che si prepara in pochi passaggi, ecco come cucinare gli spaghetti con…
Buona la pizza, ma questa ciambella rustica è l'ideale da mangiare in compagnia: piace a…