Di Kati Irrente | 10 Febbraio 2021

Foto Shutterstock | Piyaset
In occasione della Giornata Internazionale dei legumi, che si celebra il 10 febbraio, cogliamo l’occasione per proporvi una serie di ricette con legumi saporite e facili da fare. Lenticchie, fagioli, piselli, ceci, soia, lupini, fave, arachidi e cicerchie, sono tra i più conosciuti. Fanno bene alla salute perché contengono, tra le altre cose, molte proteine, e non possono mancare nei nostri menu quotidiani. Vediamo come prepararli con tante ricette prelibate!
Ricette con legumi

I legumi usati nelle nostre ricette possono essere freschi o secchi, surgelati o in scatola. Questi alimenti sono così versatili che possono essere impiegati per realizzare gustosi antipasti, primi piatti, insalate ricche e secondi piatti nutrienti. Ecco una selezione dei migliori piatti da provare:
- Pasta e fagioli
- Insalata di ceci
- Carbonara vegetariana
- Fagiolini all’uccelletto
- Crocchette di lenticchie
- Hamburger vegetali
- Hummus di ceci
- Tempeh in salsa di soia
Dalla classica pasta e fagioli al tempeh ricco di proteine per secondi piatti dall’ispirazione asiatica, in questa raccolta trovate davvero tutto quello che vi serve per sperimentare in cucina o proporre dei piatti intramontabili che fanno parte della tradizione gastronomica italiana.
Ricette Zuppa di legumi

Le zuppe con i legumi sono pietanze che donano energia e ristorano mente e corpo. Ricche di tanti ingredienti, possono essere preparate in poco tempo e facilmente per portare in tavola tutto il sapore buono dei cibi genuini, fatti come una volta.
- Zuppa di legumi
- Zuppa di ceci
- Cavolo in zuppa con fagioli
- Zuppa di lenticchie
- Zuppa di gamberi, fagioli e ceci
- Zuppetta di fave
Ottimi come primi piatti, le zuppe possono essere presentate in un menu vegetariano anche come piatti unici. Sono tutte da provare!
Ricette con legumi e cereali

L’accoppiata cereali e legumi è vincente in ogni piatto, sia se si tratta di primi che di contorni, di insalate fredde o secondi. Provate a fare anche queste ricette, le polpette, ad esempio, sono ottime anche per i bambini!
- Farro con legumi
- Orzo e fagioli
- Mais e piselli
- Riso e fagioli neri con pomodoro e avocado
- Pasta con lenticchie e fiocchi d’avena
- Polpette di miglio e piselli
Avete trovato ispirazione per le vostre prossime creazioni in cucina da fare nella giornata mondiale dei legumi? Continuate a seguirci per avere sempre nuove ricette da provare. Noi vi diamo appuntamento alla prossima raccolta e vi auguriamo buon appetito!
Potrebbe interessarti anche
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.