Gnocchetti+verdi+ricchi+di+proteine%3A+ti+servono+solo+3+ingredienti+e+2+minuti+per+la+cottura
buttalapastait
/articolo/gnocchetti-verdi-ricchi-di-proteine-ti-servono-solo-3-ingredienti-e-2-minuti-per-la-cottura/209275/amp/
Primi Piatti

Gnocchetti verdi ricchi di proteine: ti servono solo 3 ingredienti e 2 minuti per la cottura

Segnatevi questa ricetta degli gnocchetti verdi per fare il pieno di proteine e di gusto usando solo 3 ingredienti.

Preparare dei piatti completi interamente con le proprie mani dà molta soddisfazione, se poi offrendoli ai commensali si ricevono anche dei complimenti, allora si può dire di essere giunti allo scopo, cioè appagare il loro palato e nutrirli con alimenti sani e genuini.

Quello che vi sveliamo di seguito è un primo eccezionale, semplicissimo da realizzare e per il quale vi occorreranno solo pochissimi ingredienti. In una manciata di minuti e senza alcuno sforzo creerete gli gnocchetti verdi ricchi di proteine più buoni di sempre.

Come si preparano gli gnocchetti verdi ai piselli con la ricetta velocissima

Questo è un piatto decisamente semplice con cui potrete sbizzarrirvi in cucina per realizzare tanti primi piatti sfiziosi. Basta impastare tutti gli ingredienti, che poi sono solo tre, formare gli gnocchetti sforbiciando l’impasto, calarli in acqua bollente per lessarli e condirli come gradite.

Con pochi ingredienti create un primo gustoso e ricco di proteine – buttalapasta.it

Tra le tante ricette di gnocchi questi ai piselli sono velocissimi, si preparano facilmente e servono solo 2 minuti per la cottura. In un totale di dieci minuti avrete a vostra disposizione uno dei primi piatti proteici piĂą gustosi, provate subito questa ricetta!

Ingredienti per quattro persone

  • 700 gr di piselli surgelati
  • 400 gr di farina
  • 1 presa di sale
  • 1 pizzico di pepe nero
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva

Preparazione degli gnocchi di piselli

  1. Il primo step è la cottura dei legumi. Versate un cucchiaio di olio extra vergine di oliva in una padella, unite i piselli surgelati e cuoceteli una decina di minuti mescolandoli spesso.
  2. Regolate di sale e di pepe e fateli intiepidire. Frullateli con un frullatore a immersione (va bene anche un mixer classico) fino a ottenere una purea e mettetela in una ciotola ampia. Fate raffreddare completamente.
  3. A questo punto aggiungete la farina gradualmente e create un panetto da lavorare velocemente sulla spianatoia.
  4. Ricavate gli gnocchetti di piselli tagliando pezzi di impasto, potete usare anche la forbice per dargli una forma irregolare tipo spätzle agli spinaci, metteteli su un vassoio spolverandoli con farina così non si attaccano.
  5. Lessate gli gnocchi in acqua bollente salata e quando salgono a galla scolateli e conditeli come preferite.

L’idea in più: potete scegliere condimenti semplici come un sugo di pomodoro light, oppure il ragù alla bolognese o anche un gustoso ragù vegano ma pure solo con un po’ di burro, salvia e una spolverata di formaggio grattugiato sono buonissimi. Infine scoprite altre ricette con i piselli per portare in tavola piatti nutrienti e leggeri.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Cercavo un piatto saporito sia caldo che freddo: ho risolto con un po’ di lenticchie e pomodori

Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…

45 minuti ago

Spaghetti con pesto di asparagi e bottarga, frullo tutto e in pochi minuti porto in tavola un piatto gourmet che è facilissimo da preparare

Una ricetta facile che si prepara in pochi passaggi, ecco come cucinare gli spaghetti con…

1 ora ago

Dimentica la pizza, questo sabato prepara la ciambella rustica e vedi come se la spazzolano fino all’ultima briciola

Buona la pizza, ma questa ciambella rustica è l'ideale da mangiare in compagnia: piace a…

2 ore ago

Basta tiramisĂą e cheesecake, questo dolce morbido e fresco lo fai in 5 minuti: io ci metto le fragole

Per stupire tutti a tavola lascia perdere tiramisĂą e cheesecake: prova questo dolce morbido alle…

3 ore ago

Il primo maggio c’è chi porta in tavola questo piatto della tradizione, scommetto che non tutti sanno di cosa si tratta

Scoprite la nostra ricetta del giorno per servire agli ospiti un piatto tipico della gastronomia…

3 ore ago

Olio extravergine d’oliva, tutti sbagliamo a leggere le etichette: questo dettaglio che pochi conoscono è garanzia di qualità

Non tutti sanno leggere le etichette dell'olio extravergine d’oliva, ma un dettaglio aiuta ad acquistare…

4 ore ago