Gnocchi+al+forno+con+il+sugo%2C+%C3%A8+il+primo+della+domenica+con+cui+accontentare+tutta+la+famiglia%2C+sfiziosissimo+e+facile
buttalapastait
/articolo/gnocchi-al-forno-con-il-sugo-ricetta/237155/amp/
Primi Piatti

Gnocchi al forno con il sugo, è il primo della domenica con cui accontentare tutta la famiglia, sfiziosissimo e facile

Sono praticamente infinite le ricette di primi piatti della domenica al forno da poter preparare in poche mosse per accontentare tutta la famiglia e se anche voi avete invitato i vostri cari a pranzo vi diamo un’idea per farli contenti, che ne dite di fare una bella pirofila di gnocchi al sugo con tanta mozzarella filante?

Dobbiamo dire la verità, gli gnocchi sono sempre ben amati da tutti già quando sono semplicemente conditi con burro e salvia, se poi si affogano nel sugo e si passano al forno per gratinarli diventano ghiotti e saporiti, seppur sempre economici, si prestano quindi ad essere la soluzione per quando ci sono tanti ospiti.

La ricetta degli gnocchi al forno al sugo è facile e se aggiungete la mozzarella fate tombola

Abbiamo trovato davvero azzeccata questa ricetta per il pranzo della domenica in famiglia, grandi e bambini faranno a gara a mangiare l’ultimo gnocco rimasto e voi che avrete cucinato per tutta la ciurma vi sentirete più che soddisfatti. Allora, andiamo subito a vedere cosa serve per realizzare questo piatto?

La ricetta degli gnocchi al forno al sugo è facile e se aggiungete la mozzarella fate tombola – buttalapasta.it

Prima di tutto avrete bisogno degli gnocchi di patate, che potete preparare con questa ricetta o comprare già belli e pronti, così farete meno fatica. Poi un sugo, noi vi suggeriamo di fare il sugo con un soffritto di verdure per insaporirlo, ma se volete potete usare solo la passata di pomodoro e un filo di olio esattamente come si fa per gli gnocchi alla sorrentina.

Altro elemento per dare profumo al vostro piatto di gnocchi al forno con il sugo è il basilico, deve essere tanto per dare il suo aroma inconfondibile a ogni boccone. E ora vediamo passo dopo passo il procedimento per portare in tavola la pietanza.

Ingredienti per quattro persone

  • 500 gr di gnocchi di patate
  • 400 gr di passata di pomodoro
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1 gambo di sedano
  • 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 1 pizzico di sale fino
  • 1 mazzetto di basilico fresco
  • 250 gr di mozzarella fiordilatte

Modalità di preparazione

  1. Prima di tutto preparate il sugo, lavate gli ortaggi, sbucciate la carota e la cipolla, togliete la base al sedano, tritateli molto finemente.
  2. In una padella versate l’olio extra vergine di oliva e il trito di verdure, fate soffriggere lentamente, eventualmente potete unire un po’ di acqua per renderlo più leggero stufando.
  3. Dopo circa 10 minuti aggiungete la passata di pomodoro e i gambi del basilico, salate e lasciate cuocere per almeno 30 minuti, anche di più se avete tempo. Eliminate i gambi del basilico e aggiungete metà delle foglie spezzettate a mano, mescolate.
  4. Lessate gli gnocchi di patate, scolateli, versateli nella padella con il condimento e unite la mozzarella fiordilatte tagliata a cubetti, mescolate.
  5. Versate il tutto in una pirofila e passate in forno per 15 minuti per gratinare e far fondere la mozzarella.
  6. Sfornate, lasciate riposare 5 minuti, porzionate e completate il piatto con foglie di basilico fresco.

L’idea in più: potete usare anche gli gnocchi alla rucola e per un piatto più ricco potete anche condire gli gnocchi con il ragù alla bolognese. Infine date un’occhiata anche alle altre ricette di gnocchi per sapere come condirli in tanti modi diversi e appetitosi.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Basta con le solite pizzette rosse: con un po’ di pasta sfoglia e una golosa farcitura prepari un antipasto irresistibile

Questa ricetta permette di dare vita a un antipasto sfizioso e facile da preparare. Non…

38 minuti ago

Ecco come preparo un primo vellutato in 15 minuti: basta aggiungere questo a un paio di melanzane

Sì, è possibile portare a tavola un primo super vellutato in appena 15 minuti: basta…

2 ore ago

Pizza sfoglia con i peperoni, idea geniale senza impasto o lievitazione e senti che profumino che si sprigiona dal forno!

Un piatto stuzzicante e colorato come questo è perfetto da portare in tavola per stupire…

2 ore ago

Oggi ai fornelli mi sento un po’ Cannavacciuolo: al posto della solita insalata il polpo lo servo con una crema deliziosa

Buono il polpo in insalata, se però lo servi con questa crema deliziosa farai un…

3 ore ago

Se vai matto per la sacher amerai questi muffin cioccolato e albicocca: li prepari nella metà del tempo e sono golosissimi

Altro che sacher, prova questi muffin cioccolato e albicocca e senti che squisitezza: li fai…

4 ore ago

Non accontentarti delle pappardelle con crema di salmone, aggiungi il pesce in pezzi e i pomodorini e farai un figurone

Le pappardelle con la crema di salmone e i pomodorini diventa più ricca con i…

4 ore ago