Hai+gi%C3%A0+pensato+al+men%C3%B9+natalizio+dei+bimbi%3F+Con+le+crepes+prosciutto+e+funghi+vai+sul+sicuro%3A+ti+chiederanno+il+bis
buttalapastait
/articolo/hai-gia-pensato-al-menu-natalizio-dei-bimbi-con-le-crepes-prosciutto-e-funghi-vai-sul-sicuro-ti-chiederanno-il-bis/179166/amp/
Primi Piatti

Hai già pensato al menù natalizio dei bimbi? Con le crepes prosciutto e funghi vai sul sicuro: ti chiederanno il bis

Oggi scopriamo insieme una ricetta semplice ma perfetta per il menu natalizio dei bimbi, le crepes prosciutto e funghi.

Oltre ai piatti da servire in tavola per gli adulti bisogna pensare al menù natalizio dei bimbi. Un dettaglio molto importante da tenere in considerazione è quello di offrire loro dei piatti stuzzicanti che possano essere appetibili.

E le crepes prosciutto e funghi sono sicuramente una scelta vincente. Possono essere un’ottima opzione per far gustare loro un primo piatto davvero natalizio. Sono gustose, nutrienti e apprezzate dai bambini. Senza dubbio, se le servirete durante queste feste, vi chiederanno il bis!

Le crepes prosciutto e funghi per il menu di Natale per i bambini

Basta con la solita pasta o con il risotto, per stupire gli ospiti fate le crepes prosciutto e funghi, una deliziosa variante delle crespelle al prosciutto cotto o delle crespelle ai funghi. Il ripieno goloso piacerà moltissimo ai vostri bambini ma ovviamente anche agli adulti!

Per il menu di Natale dei bimbi provate le crepes prosciutto funghi e besciamella, sono buonissime – buttalapasta.it

Il nostro consiglio è di usare prodotti di qualità, a partire dal prosciutto cotto. I funghi li potete trifolare freschi o surgelati, usare champignon o funghi misti, in mancanza di tempo potete usare anche dei funghi già cotti. Dopo aver preparato le sfoglie vanno farcite, coperte di besciamella e infornate per ottenere un primo eccellente. Vediamo come si prepara.

Ingredienti per 16 crepes

  • 250 gr di farina
  • 600 ml di latte
  • 80 gr di burro circa per la cottura
  • 4 uova

Per farcire e guarnire

  • Besciamella 1 litro
  • Prosciutto cotto 16 fette
  • Formaggio grattugiato 60 gr
  • Formaggio a scelta (fontina, emmental, groviera, provola, ecc) 200 gr
  • Funghi 800 gr
  • 3 spicchi d’aglio
  • Olio extra vergine di oliva qb
  • prezzemolo fresco qb
  • sale

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione delle crepes prosciutto e funghi dalla pastella. Mescolate gli ingredienti e fate riposare per un’ora in frigo, poi procedete come indicato nella ricetta delle crepes salate. Cioè mettete un mestolo di impasto in una padella antiaderente leggermente unta e cuocete da entrambi i lati fino a doratura.
  2. Se volete preparare la besciamella, potete seguire la nostra ricetta al link indicato. Così come potete seguire la ricetta dei funghi trifolati per il procedimento relativo alla cottura dei funghi. In sostanza dovete tagliare i funghi puliti, saltarli in padella con olio e aglio per circa 20/30 minuti e terminare con una spolverata di prezzemolo tritato e sale.
  3. Ora potete comporre le crespelle, su ogni base stendete una fetta di prosciutto cotto, una paio di cucchiai di funghi trifolati, un cucchiaio di besciamella e un pezzetto di formaggio scelto.
  4. Chiudete le crepes a metà per formare una mezza luna e poi ancora a metà, sistemate le crepes prosciutto e funghi in una pirofila con della besciamella sul fondo, e quando sono tutte pronte irrorate con la besciamella che non deve essere molto densa. Spolverate con un po’ di formaggio grattugiato.
  5. Trasferite la pirofila in forno caldo a 180 gradi e cuocete per circa 30 minuti. Usate il grill per farle gratinare.

Infine date un’occhiata alla nostra raccolta di ricette di crepes ripiene al forno per trovare altre ispirazioni per i vostri menu delle feste.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Acqua nel bollitore per tisane ed infusi dimagranti, la usiamo tutti eppure potrebbe farci molto male

Che cosa può succedere utilizzando l'acqua nel bollitore per le diverse bevande salutari che spesso…

24 minuti ago

Orecchiette alla crudaiola in 10 minuti: la ricetta della food creator di Tik Tok che sta conquistando tutti

Sfiziosi e veloci da preparare, con le orecchiette alla crudaiola stupirai tutti! Scopri la ricetta…

47 minuti ago

Niente burro e olio, eppure è morbidissima: questa torta non è un budino, ma ci affondi il cucchiaino e si scioglie in bocca

Questa torta è morbida come un budino e ha un gusto pazzesco: non si fa…

1 ora ago

Carine ed eleganti queste ciotoline di panna cotta al fondente: pronte in 5 minuti e fai pure un figurone

Devi assolutamente provare la mia panna cotta al fondente, un dolcetto sfizioso, elegante e pure…

2 ore ago

Scaloppine al Marsala con la ricetta della nonna, quella sul quadernetto che si passa la mia famiglia: profumo e cremosità uniche

Stupisci tutti con le scaloppine al Marsala della nonna: ricetta semplice, ma ricca di sapore.…

3 ore ago

L’hai mai assaggiata la focaccia rovesciata? Anche il gusto è fuori dal comune

Stasera a casa mia a tavola sarà festa: con la focaccia rovesciata faccio felici grandi…

4 ore ago